Mondovì tiene testa a Lecco, ma non riesce a smuovere la classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Una bella cornice di pubblico accoglie la sfida tra BAM Mondovì e Picco Lecco. Partita molto bella e combattuta quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 27 ottobre al PalaManera. Parziali giocati punto a punto e chiusi con efficacia dalle biancorosse, capaci di vincere 3-0 e portare a casa 3 punti essenziali dopo il doppio stop con Brescia e Macerata. 

Il match inizia con le ospiti in vantaggio (11-14), le pumine accorciano (19-20). Il finale di set è ad alta intensità (23-23). Ai vantaggi è Picco Lecco ad aggiudicarsi il parziale (24-26).

Si torna in campo e si gioca punto a punto (19-19), con le squadre che viaggiano appaiate (23-23). Il PalaManera si scalda (25 pari). La zampata finale è delle ospiti, che bissano il successo del set (25-27). Anche la frazione successiva inizia in equilibrio (11-11 e 15-15). Lecco prende le distanze (18-21). La BAM Mondovì accorcia (20-21), ma le ospiti non ci stanno e portano a casa l’intera posta in palio (22-25). 

Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è tanto rammarico, perchè in ogni set siamo state punto a punto e alla fine abbiamo mollato, come già successo nelle altre gare. Nei momenti importanti non siamo state incisive per chiudere i parziali a nostro favore”.

Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Sono molto contenta per la vittoria, abbiamo avuto carattere. Loro arrivavano da sconfitte, come noi. Mondovì ci ha messo in difficoltà, noi siamo state brave a non calare mai, anche nei momenti di tensione”.

BAM MONDOVI’ 0
OROCASH PICCO LECCO 3

(24-26 25-27 22-25)

BAM MONDOVI’: Viscioni 11, Tresoldi 9, Berger 14, Lancini 4, Catania 10, Schmit 2, Giubilato (L), Bosso 2, Manig, Fini. Non entrate: Deambrogio, Marengo. All. Basso.
OROCASH PICCO LECCO: Piacentini 12, Conti 9, Ghezzi 6, Atamah 10, Sassolini 2, Mangani 12, Napodano (L), Monaco, Amoruso, Moroni. Non entrate: Mainetti (L), Severin, Casari. All. Milano.

ARBITRI: Galletti, Russo.
NOTE – Spettatori: 420, Durata set: 36′, 32′, 30′; Tot: 98′. MVP: Piacentini.

Top scorers: Berger (14); Mangani (12); Piacentini (12) 
Top servers: Berger (2); Tresoldi (2); Ghezzi (1) 
Top blockers: Tresoldi (3); Atamah (2); Catania (2)

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)