Mondiale per club: esordi vincenti per Vero Volley e Imoco, Egonu e Zhu protagoniste

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto VolleyNews.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Due rotonde vittorie per 3-0 contro le brasiliane del Minas e del Praia per Milano e Conegliano, che nella notte hanno cominciato alla grande il loro Mondiale per Club. Mercoledì 18 Conegliano in campo alle 2 contro il Ninh Binh, Milano alle 12.30 se la vedrà con Tianjin (QUI calendario completo, programmazione TV e focus sulle squadre partecipanti).

Si è aperto con il botto il Mondiale per Club per la Numia Vero Volley Milano, che nella sfida inaugurale della manifestazione ha affrontato il Gerdau Minas del tecnico italiano Nicola Negro: le ragazze di coach Lavarini hanno schiantato la corazzata brasiliana di Belo Horizonte per 3-0 (25-17, 25-22 e 27-25), portandosi subito in vetta alla Pool A della manifestazione. Il set di apertura è stato un monologo delle meneghine (8-4, 13-7, 20-12 e 25-17) e anche il secondo parziale è iniziato con Milano avanti (6-2, 14-5), prima della reazione delle brasiliane arrivate fino al 22-20. A chiudere però il conto del secondo set ci ha pensato Danesi sul 25-22. La terza frazione è cominciata con il Minas sugli scudi (1-5), ma Milano è riuscita a reagire (6-6) passando avanti: 13-10. Il punto a punto è proseguito dal 15-15 fino agli scambi finali, quando un attacco di Egonu ha messo fine alla contesa (27-25). Paola Egonu è stata la top-scorer per Milano, con 18 punti (il 40% di palla a terra in attacco, 2 ace e 2 muri), seguita da Sylla Kurtagic con 8 marcature. Per il Gerdau Minas, sono stati 18 i punti anche per Nascimento. La prossima sfida per la Numia Vero Volley Milano sarà contro il Tianjin Bohai Bank, club cinese padrone di casa alla sua quarta partecipazione alla competizione: il match è in calendario mercoledì 18 dicembre alle ore 12.30 (orario italiano). 

Alle prime luci dell’alba italiana, sorrisi anche per la squadra di coach Santarelli, che ha battuto in un esordio pieno di fascino le brasiliane del Dentil Praia, squadra esperta e coriacea che si è piegata sotto i colpi delle Pantere, brave ad iniziare con il piede giusto un’avventura che è ancora all’inizio. Nel tripudio di tifo riservato a Zhu Ting, idolo assoluto del pubblico di casa e osannata per tutto il corso della gara, le trevigiane hanno sfoggiato il solito mix di tecnica, forza fisica e mentale, chiudendo 25-20, 25-15 e 25-15. Il primo set è iniziato in equilibrio, con lo strappo avvenuto sul 16-15 per merito della stessa Zhu e di Chirichella. Secondo set decisamente più agevole, con le atlete in maglia gialla capaci subito di imporre il proprio ritmo iniziando 12-5, un monologo spezzato solo dalle esultanza per la schiacciatrice beniamina di casa. Medesimo copione anche nella terza frazione, con il muro a farla da padrone (11-1 i blocks vincenti per Conegliano, 3 da Fahr) e un gioco dominato fino alla fine quando, l’ingresso di Adigwe Seki, subito protagonista di un micidiale turno di battuta (anche un ace per la giapponese) ha steso definitivamente il Dentil Praia. Top scorer Gabi Fahr con 12 punti a testa, 11 per Zhu e Haak mentre la migliore tra le brasiliane è stata l’ex conoscenza di Cuneo Kuznetsova, top scorer con 14 punti. La Prosecco Doc Imoco Conegliano tornerà in campo subito domattina, alle 2.00 di notte italiane (le 9.00 in Cina), contro le vietnamite del LP Bank Ninh Binh, sconfitte oggi per 3-0 contro le Red Rockets giapponesi. 

Gerdau Minas 0
Numia Vero Volley Milano 3
(17-25, 22-25, 25-27)
QUI Cronaca + Tabellino
QUI le parole di Alessia Orro

Prosecco DOC Imoco Conegliano 3
Dentil Praia 0
(25-20, 25-15, 25-15)
QUI Cronaca + Tabellino
QUI le parole di Daniele Santarelli

(fonte: Comunicati stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)