A2 femminile, 3ª giornata di ritorno: tutte le sfide in programma domenica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo le emozioni dei Quarti di Coppa Italia Frecciarossa A2, è tempo di tornare a pensare al campionato per le venti squadre della Serie A2 Tigotà

La prima sfida metterà subito di fronte due delle deluse del mercoledì di coppa: la Valsabbina Millenium Brescia, eliminata da Trento, e l’Akademia Sant’Anna Messina, uscita a sorpresa per mano di Offanengo. La partita si giocherà alle 16, un’ora prima delle altre quattro gare. Unica a gioire del Girone A nell’infrasettimanale, l’Omag-MT San Giovanni in M.no farà visita alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, mentre la Cbf Balducci Hr Macerata, caduta contro Busto Arsizio, ospiterà l’Orocash Picco Lecco

Alla stessa ora, anche due sfide cariche di tensione. Al PalaManera, la Bam Mondovì, ultima con 2 punti, proverà a ricucire la distanza con la Volleyball Casalmaggiore, penultima con 9. A cavallo tra l’accesso alla Pool Promozione e la discesa nella Pool Salvezza, sarà vero e proprio scontro diretto tra la Clai Imola Volley e la Cbl Costa Volpino, rispettivamente con 13 e 14 punti. 

Anticipo anche nel Girone B, ma solo di mezz’ora: alle 16.30, dopo il bel successo contro la Trasporti Bressan Offanengo della scorsa settimana, la Narconon Volley Melendugno farà visita all’Imd Concorezzo per rinforzare la sua quarta posizione. Mezz’ora più tardi, le neroverdi, decisamente felici dopo un mercoledì storico, ospiteranno invece in casa la Tenaglia Abruzzo Volley

Ma inevitabilmente, gli occhi di tutti gli appassionati saranno incollati sul big match del girone: Itas Trentino contro Futura Giovani Busto Arsizio. All’andata fu vittoria esterna delle ragazze di coach Mazzanti al tie-break, ma da allora le cocche non hanno più perso, scavalcando proprio nelle ultime settimane le rivali in classifica.

Non meno interessanti i confronti tra le squadre in corsa per la Pool Promozione: l’Us Esperia Cremona, 18 punti ma attualmente sesta, accoglierà la Nuvolì Altafratte Padova, terza a quota 19, mentre la Volley Hermaea Olbia, settima a 17, darà il benvenuto alla Tecnoteam Albese Volley Como, ottava con 12. 

3ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.00
Valsabbina Millenium Brescia – Akademia Sant’Anna Messina 

Arbitri: Sabia Emilio, Tundo Virginia 
Video Check: Gioia Riccardo

Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00
Bam Mondovì – Volleyball Casalmaggiore 

Arbitri: Lambertini Alessio, Kronaj David 
Video Check: Vaschetto Andrea

Cbf Balducci Hr Macerata – Orocash Picco Lecco 
Arbitri: Morgillo Davide, Paris Fabio 
Video Check: Albergamo Michele

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Omag-Mt San Giovanni In M.No 
Arbitri: Giulietti Fabrizio, Aleo Andrea Michele 
Video Check: Guacci Francesco Elia

Clai Imola Volley – C.B.L. Costa Volpino 
Arbitri: Marani Azzurra, Galteri Andrea 
Video Check: Palmieri Fabio

Classifica Serie A2 Tigotà Girone A
Akademia Sant’Anna Messina 28, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Cbf Balducci Hr Macerata 24, Valsabbina Millenium Brescia 24, C.B.L. Costa Volpino 14, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Clai Imola Volley 13, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.

3ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.30
Imd Concorezzo – Narconon Volley Melendugno 

Arbitri: Villano Dalila, Dell’Orso Alberto 
Video Check: Tropea Lorenzo

Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Volley 

Arbitri: Giorgianni Giovanni, Di Bari Angela 
Video Check: Mutti Riccardo

Volley Hermaea Olbia – Tecnoteam Albese Volley Como 
Arbitri: Usai Piera, Faia Riccardo 
Video Check: Porti Luca

Itas Trentino – Futura Giovani Busto Arsizio 
Arbitri: Cecconato Luca, Pasquali Fabio 
Video Check: Spiazzi Ivan

U.S. Esperia Cremona – Nuvolì Altafratte Padova 
Arbitri: Proietti Deborah, Magnino Simone 
Video Check: Giani Silvia

Classifica Serie A2 Tigotà Girone B
Futura Giovani Busto Arsizio 27, Itas Trentino 26, Nuvolì Altafratte Padova 19, Narconon Volley Melendugno 18, Trasporti Bressan Offanengo 18, U.S. Esperia Cremona 18, Volley Hermaea Olbia 17, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)