A2 maschile, 3^ giornata di ritorno: sabato Reggio Emilia-Brescia, lunedì tutte le altre partite

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

L’anno solare si è chiuso con un finale agonistico mozzafiato e tre squadre a 33 punti in vetta alla classifica in Serie A2 Credem Banca: Consar Ravenna, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Tinet Prata di Pordenone. Collettivi che vantano ben otto lunghezze di distanza da un altro terzetto, quello composto da Evolution Green Aversa, Emma Villas Siena e Cosedil Acicastello. In coda arrancano la Conad Reggio Emilia, a quota 12, e l’OmiFer Palmi, ultima con 8 punti.

Ad aprire il calendario del 2025 è quasi un testa-coda programmato per le 20.00 di sabato 4 gennaio al PalaBigi tra la Conad Reggio Emilia, penultima, e la Gruppo Consoli Sferc Brescia, che nonostante il fresco stop casalingo guarda tutte dall’alto a braccetto con Ravenna e Prata.

Gli altri sei incontri sono fissati per lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Agonismo sotto rete alle 16.00 in Sicilia, tra Cosedil Acicastello, reduce da un colpaccio esterno, e Banca Macerata Fisiomed MC, sconfitta al fotofinish in casa nel derby, ma anche in Friuli per un altro testa-coda, quello tra la Tinet Prata di Pordenone e l’ultima della classe, l’OmiFer Palmi. Alle 17.30, in Toscana, è prevista la sfida tra l’Emma Villas Siena, reduce da tre vittorie, e la Consar Ravenna, capolista imbattuta negli ultimi sei match. Ultime tre battaglie sportive in scaletta alle 18.00: Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo Abba Pineto – Evolution Green Aversa.

Disponibile l’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti

3ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca

Sabato 4 gennaio 2025
ore 20.00
Reggio Emilia – Brescia

Lunedì 6 gennaio 2025
ore 16.00
Acicastello – Macerata
Prata di Pordenone – Palmi
ore 17.30
Siena – Ravenna
ore 18.00
Fano – Cantù
Porto Viro – Cuneo
Pineto – Aversa

Classifica Serie A2 Credem Banca
Consar Ravenna 33, Gruppo Consoli Sferc Brescia 33, Tinet Prata di Pordenone 33, Evolution Green Aversa 25, Emma Villas Siena 25, Cosedil Acicastello 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Delta Group Porto Viro 22, Abba Pineto 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 17, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)