Il 20 e 21 giugno Vieste ospita il Queen of the Beach Serie A

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Arriva un’altra perla per suggellare Vieste come “Comune Europeo dello Sport 2025”: il torneo nazionale di beach volley “Queen of the Beach Serie A“, in programma il prossimo 20 e 21 giugno sulla spiaggia viestana. Alla competizione parteciperanno 12 tra le migliori atlete italiane di pallavolo indoor che stanno prendendo parte al campionato italiano di serie A e non sono specialiste nel beach volley.

La manifestazione è proposta dall’Asd King of the Beach di Porto San Giorgio, associazione sportiva dilettantistica marchigiana specializzata nell’organizzazione di eventi di beach volley. 

L’evento è stato presentato dall’assessore Gaetano Desimio (nella foto) nell’importante cornice della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, di Milano: “L’amministrazione comunale di Vieste ha investito molto nello sport, vediamo lo sport come un attrattore turistico e il nostro comune ha avuto un prestigioso riconoscimento quale “Comune Europeo dello Sport 2025”. Questo lascia presagire un investimento, una promozione per il territorio attraverso lo sport ed è un riconoscimento non solo per Vieste ma per tutto il territorio, per la provincia e per la regione Puglia. Crediamo molto nel settore del turismo sportivo. Inizieremo il 20 e 21 giugno con il Queen of the beach, un torneo nazionale di beach volley che si svolgerà sul lungomare Europa, e vedrà impegnate 12 atlete che partecipano al campionato di serie A: a Vieste avremo il top della pallavolo femminile italiana”.

Il Queen of the Beach Serie A fa parte di un progetto, il “King & Queen beach volley tour”, che esiste da 26 anni, toccando 10 regioni italiane, con un’eredità di oltre dieci ore di trasmissione sui canali Sky Sport.

Sarà l’apertura della stagione di eventi sportivi del comune di Vieste, che si conferma come uno dei comuni più attivi del sud Italia nell’organizzare ed ospitare appuntamenti di grande prestigio, con la partecipazione di tanti campioni e campionesse, e il riconoscimento europeo ne è la conferma.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.