Foto Lega Volley Maschile

Semifinali Play-Off A2, Siena pareggia i conti nella serie superando Brescia 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Emma Villas Siena si aggiudica gara2 della semifinale playoff contro Gruppo Consoli Sferc Brescia giocando un ottimo volley al PalaEstra. È alto il ritmo dei locali in questo match decisivo per l’esito della stagione. L’Emma Villas inizia bene vincendo il primo set, Brescia risponde e conquista il secondo: 1-1. Poi Siena allunga grazie a un’ottima prestazione collettiva. I senesi fanno festa, la serie di semifinale verrà adesso decisa nella cruciale gara3 che si giocherà mercoledì sera al centro sportivo San Filippo di Brescia.

1° set – Il primo punto del match è firmato da Luigi Randazzo. Brescia ribalta subito tutto e si porta in vantaggio con Bisset (1-2). Risponde Nelli con una schiacciata vincente in diagonale, e l’opposto di Siena va immediatamente a segno anche dai nove metri (3-2). Siena allunga con il servizio vincente di Victorio Ceban (7-4), molto bravo anche Gabriele Nelli con un tocco delicato che va a segno per il 9-6.

Dopo un buon punto break di Cattaneo coach Zambonardi chiama time out. Gli ospiti non stanno trovando continuità al servizio, mentre Siena ha buoni punti in attacco da Nelli, Cattaneo e Randazzo. Emma Villas avanti 17-13, poi ancora Luigi Randazzo a segno per il 19-16. Brescia risponde con il cambio palla con buoni attacchi dell’opposto Bisset. Ceban fa toccare a Siena quota 20 (20-17).

Poi Trillini colpisce dal centro per un altro punto break dei senesi (21-17). Tondo riduce le distanze per Brescia dai nove metri (21-19). Bene Cattaneo da posto 4, arriva anche l’ace di Thomas Nevot ed è 23-19. Su un servizio out di Brescia si chiude il primo set sul 25-21.

2° set – Equilibrio in avvio di secondo parziale, con la squadra ospite che ha aumentato la qualità del proprio servizio. Brescia allunga alla metà del set con alcune buone difese, attacchi vincenti e anche con un ace di Erati. Cavuto beffa muro e difesa senese per il punto del 9-13. Due punti consecutivi di Randazzo riavvicinano i senesi: 11-13. Molto importante il muro di Stefano Trillini (17-18). Ma Brescia in questo frangente sbaglia pochissimo e l’ace di Cavuto indirizza il set dalla parte bresciana (19-23). Il secondo set si chiude sul 20-25.

3° set – Partenza sprint di Siena, che con il servizio vincente di Luigi Randazzo vola sul 5-2.  Muro di Cattaneo, poi Siena allunga sul 9-5, punteggio sul quale coach Zambonardi chiama time out. Luigi Randazzo è bravissimo a giocare sulle mani del muro bresciano per il 12-9. Ace di Nelli, poi ci pensa Ceban a mettere le mani sull’attacco bresciano per il 15-10.

Un altro ace di Nelli viene rivisto al video check su chiamata di coach Gianluca Graziosi. Ancora punto break di Siena con la murata vincente di Stefano Trillini: 20-14. Brescia trova il cambio palla con Cominetti e Bisset. Cominetti dai nove metri va a segno (21-18). Un pallonetto di Cattaneo vale il 25-22 con cui si chiude il terzo set.

Quarto set C’è un altro ace di Victorio Ceban (7-4) ma Brescia rimonta con il turno in  battuta di Simone Tiberti e pareggia: 7-7. Bella giocata senese con il punto break chiuso da Luigi Randazzo da posto 4, ed è 11-9. Il muro di Victorio Ceban vale il nuovo +3 senese: 13-10. Il centrale della Emma Villas si fa valere anche in attacco mettendo giù una veloce ben servita da Nevot. La Gruppo Consoli rimane lì, ma Siena ha un altro cambio palla con Trillini.

Dai nove metri Siena colpisce ancora, Claudio Cattaneo fa 19-15. Randazzo e Nelli mettono altri mattoncini (21-17). Nelli fa toccare a Siena quota 23. Cuneo sbaglia l’attacco nell’ultima azione dell’incontro. Il quarto set si chiude sul 25-20. Siena vince 3-1.

Emma Villas Siena 3
Gruppo Consoli Sferc Brescia 1

(25-21, 20-25, 25-22, 25-20)

Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 11, Trillini 8, Nelli 24, Randazzo 19, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0. N.E. Melato, Santilli, Rossi, Pellegrini. All. Graziosi.
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 11, Erati 8, Bisset Astengo 16, Cavuto 15, Tondo 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.

ARBITRI: Giglio, Venturi.
NOTE – durata set: 26′, 27′, 31′, 28′; tot: 112′.

(fonte: Emma Villas Siena)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI