Under 14: Il Volley Macerata perde il primo set della stagione ma non l’imbattibilità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Macerata perde il primo set della stagione ma non l’imbattibilità contro la Pallavolo Montecassiano: un match di alti e bassi quello giocato dai biancorossi che hanno dominato la parte iniziale e finale dell’incontro lasciando per strada il terzo set disputato egregiamente dai ragazzi di Putignano.

Il match: coach Leoni schiera in avvio Clementoni in cabina di regia opposto a Tommaso Coppari, Carletti e Giampaolini schiacciatori ricevitori, Gradozzi e Veres centrali, Carducci libero; dall’altra parte Putignano risponde con la diagonale dei palleggiatori formata da Bara e Gattari seguiti da Rinaldi, Natalini, Melchiorre e l’omonimo dell’opposto maceratese, ma con la maglia degli ospiti, Tommaso Coppari.

Il primo set va via liscio per i locali che sfruttano l’arma del servizio mettendo in enorme difficoltà la ricezione ospite: due ace di Clementoni aprono il match (3-0), altrettanti di Carletti valgono l’8-1, Giampaolini, sempre dai nove metri, firma il 20-4 mentre altri tre punti nello stesso fondamentale, stavolta di Veres, chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-6.

Al cambio di campo Montecassiano riesce a reagire e si porta sullo 0-5 grazie ai colpi di Melchiorre e Coppari; qualche errore di troppo dei maceratesi consente agli ospiti di allungare sul 3-9 ma i ragazzi di Leoni recuperano ed impattano a quota 12 grazie al primo tempo di Carnevali; il turno al servizio di Benigni provoca ben cinque ace consecutivi e permettono a Macerata di allungare sul 17-12 con Veres, dirottato opposto, a chiudere il secondo parziale con il punteggio di 25-17.

Nel terzo periodo le due squadre camminano a braccetto fino al 9-9 poi Montecassiano infila due ace con Natali e Gattari allungando sull’11-13; la squadra di casa commette qualche errore di troppo e così vede scappare via gli avversari sul 12-17. Tommaso Coppari prova ad accorciare (17-20) ma Melchiorre regala il +4 ai suoi (19-23) che vanno poi a chiudere la terza frazione sul 20-25 grazie all’ace di Gattari.

Il Volley Macerata inizia con il turbo la quarta frazione grazie all’ace di Clementoni (4-0); Carletti allunga 9-4 mentre Zamparini, da posto quattro, firma il 12-5. I turni al servizio di Clementoni e Zamparini fruttano il 19-8 con Macerata che può amministrare il vantaggio chiudendo facilmente il quarto set 25-12 grazie al primo tempo di Veres incamerando così i tre punti in palio.

La vittoria consente al Volley Macerata di rimanere a punteggio pieno in vetta al Girone A; per il prossimo turno bisognerà aspettare poco più di un mese quando i ragazzi di Dylan Leoni andranno a chiudere la prima fase del torneo Domenica 15 Marzo rendendo visita alla F.e.a. Telusiano Volley.

Under 14 – Girone A – Anticipo 8° Giornata

Volley Macerata – Pallavolo Montecassiano A.s.d. 3-1 (25-06 25-17 20-25 25-12)

Volley Macerata: Carnevali 5, Coppari T. 15, Veres 10, Carletti 8, Giampaolini 7, Clementoni (K) 10, Zamparini 7, Zazzetta (L2), Benigni 7, Gradozzi 2, Foresi 1, Carducci (L1). All. Leoni

Pallavolo Montecassiano A.s.d.: Biondini, Cerolini, Bendaj, Apis, Natalini 4, Coppari T. 8, Gattari 2, Bara 3, Melchiorre (K) 9, Rinaldi, Piccinini. All. Putignano

Arbitri: Spineti Leonardo (MC) – Mancini Giulia (MC) .

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dal Club Italia a Piacenza: Michele Fanni è il nuovo allenatore di VAP

Giovanili

Il Club Italia comincia a "cambiare pelle". A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della fomrazione federale il tecnico Michele Fanni, attualmente primo allenatore delle azzurrine impegnate nel campionato di B1.

Dopo diverse stagioni passate tra il Club Italia e le Nazionali giovanili, nella prossima stagione Fanni approda alla Volley Academy Piacenza. Una scelta, quella della società, dettata dalla volontà di alzare l’asticella per la stagione sportiva 2025/26 puntando all’eccellenza dello staff tecnico con l’approdo di coach Michele Fanni, come spiegato nel comunicato della società.

Classe 1983, Fanni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo accumulando un’esperienza internazionale prima dell’approdo alla guida delle nazionali Under 17/18/19 e le quattro stagioni come tecnico del Club Italia tra Serie B1 e A2. Un curriculum di grande caratura che rilancia con entusiasmo gli obiettivi triennali di VAP: contribuire allo sviluppo di giocatrici di alto livello e puntare, con il supporto di importanti partner locali, ad una crescita importante per raggiungere la Serie A.

Le prime parole di Fanni, che concluderà la stagione al Club Italia prima di proiettarsi in VAP con i ruoli di direttore tecnico dal Volley S3 all’Under 18 ed head coach della prima squadra (che parteciperà ai campionati di B2 e di Under 18 Regionale), sono piuttosto chiare ed al contempo cariche di significato.

"Sono molto felice ed entusiasta di entrare nella grande famiglia VAP – racconta coach Fanni – A livello giovanile la società è strutturata e pronta, la mia esperienza potrà portare quel qualcosa in più per migliorare ulteriormente. Obiettivo è quello di formare giocatrici per renderle il più competitive possibili, altra leva è quella di portare la pallavolo di Serie A a Piacenza; le cose facili non mi piacciono, l’idea è di trovare giocatrici importanti e di prospettiva con l’obiettivo di portarle in due, tre anni al massimo livello di prestazione: ci vuole esperienza per poterlo fare e me la sento".

A raccontargli della realtà della Academy anche Marco Mencarelli che lo scorso marzo era tornato a fare visita a Piacenza per il terzo anno consecutivo ribadendo come VAP “gode di un equilibrio, di una condizione che apre le porte a diversi ambiti di sviluppo”.

"Mencarelli? Avevo già ricevuto un feedback più che positivo di VAP con la prospettiva di lavorare ad alto livello – prosegue Fanni – La difficoltà è legata al fatto che la società è relativamente giovane ma anche società oggi blasonate sono partite da zero: bisogna crearsi un percorso con un solido progetto pluriennale. La Serie A? La possibilità di offrire una prospettiva ed una progressione è qualcosa di importante ed è qualcosa realizzato finora soltanto dal Club Italia".

Dopo la prima esperienza come allenatore nel Volley Magenta – club della sua città natale – Fanni passa al Villa Cortese (Serie A) dove ricopre la carica di aiuto allenatore e scoutman incrociando la sua strada con una giovane Myriam Sylla e ritrovandosi, in parallelo, a svolgere gli stessi ruoli nel contesto della Nazionale femminile bulgara.

Nella stagione 2013/2014 passa in Turchia al Fenerbahçe Sport Club come assistente allenatore, carica ricoperta anche per il campionato successivo, prima della chiamata della Federazione. 

Dopo i primi passi al Club Italia CRAI Femminile il suo palmares si arricchisce con il primo posto e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei con la Nazionale Seniores femminile, nel 2017 in Argentina arriva la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Under 18.
Negli ultimi quattro anni altrettanti titoli continentali conquistati con le Azzurrine: nel 2022 vince il torneo di qualificazione per approdare agli Europei Under 17 dove la Nazionale centra l’oro; nel 2023 il terzo posto ai Campionati del Mondo Under 19, un bronzo bissato nel 2024 agli Europei in Grecia e Romania.

(fonte: Volley Academy Piacenza)