C femminile: la Saledil Guiscards si rilancia espugnando il campo del Volley Ball 70

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo due sconfitte consecutive la Saledil Guiscards ritrova la vittoria, imponendosi in maniera perentoria sul campo del Volley Ball 70. La società e lo staff tecnico avevano chiesto una reazione e le ragazze sin dal primo pallone rispondono nel migliore dei modi.

Morea in regia, Rossin opposto e Carla Loria di banda sono le principali novità di una formazione che si completa con l’esperienza di Sabato, Lanari, De Iuliis e Troncone. Il match si apre nel segno dell’equilibrio e le foxes sono brave a restare incollate alle padrone di casa. Poi sul 13-12, con Rossin al servizio la Saledil allunga, infilando un break di otto punti di fila che spezza decisamente l’equilibrio di un parziale che si chiude 17-25 a favore delle ragazze care al presidente Pino D’Andrea.

Nel secondo set la Saledil con due ace consecutivi di Loria e un punto di Sabato scappa subito, 5-8. Gioca bene la squadra di coach Tescione, attenta e determinata in difesa, precisa in attacco ed efficace al servizio. Il Volley Ball 70 prova però a reagire riportandosi a meno due, 13-15. Dopo il time out, la Saledil è impeccabile. L’ace di De Iuliis vale il 13-19 poi arrivano i punti di Loria e Troncone prima dell’ace decisivo di Morea che vale il 18-25.

Nel terzo set il Volley Ball 70 tenta la reazione e riesce a portarsi anche avanti di due punti, 12-10. Ci pensa ancora Loria, top scorer con 18 punti, a tenere le foxes in parità. Poi Troncone e Sabato firmano il sorpasso suggellato dal primo tempo di De Iuliis, 17-19. Le padrone di casa tentano l’ultima rimonta, ritrovando la parità a quota 19 ma l’ace di Verdoliva spezza definitivamente l’equilibrio e le foxes vanno a chiudere 21-25 con l’attacco vincente di Sabato.

Avevamo chiesto una reazione alla squadra – ha dichiarato coach Francesco Tescionee le ragazze hanno risposto bene. Ho cambiato alcune cose nella formazione titolare e chi è sceso in campo ha dimostrato di poter dare un contributo importante. Abbiamo commesso, comunque, dei piccoli errori di attenzione che non si devono ripetere. Questa vittoria è importante per la squadra perché dopo un periodo no era importante tornare a vincere. Dobbiamo però fare meglio e dare continuità al nostro rendimento“.

Dopo due sconfitte – ha detto la palleggiatrice Benedetta Moreasiamo scese in campo con la testa giusta per conquistare i tre punti e ci siamo riusciti. Ora la settimana prossima ci attende una gara importante. Speriamo di giocare così o anche meglio per dare continuità di risultati dopo quest’importante successo esterno“.

Con questi tre punti le foxes risalgono al quarto posto in classifica, agganciando la SG Volley che sabato prossimo, in un altro match tutto da vivere, sarà ospite del team salernitano alla palestra Senatore.

Da ricordare, infine, che è possibile rivedere la vittoria delle foxes contro il Volley Ball 70 su Robby, l’app della Polisportiva Salerno Guiscards, nella sezione web tv, all’indirizzo web tv.guiscards.it.

VOLLEY BALL 70-SALEDIL GUISCARDS 0-3 (17-25, 18-25, 21-25)
Volley Ball 70: Pelella, Catapano, Di Vaio, Posillipo, Menozzi, Lubrano, Di Genua, Borrelli (L), Petrella (L2). All. Tanzarella
Saledil Guiscards: D’Auria, De Iuliis 5, Galbiati, Loria C. 18, Loria M., Morea 1, Rossin 10, Sabato 9, Izzo, Verdoliva 1, Troncone 11, Lanari (L). All. Tescione
Arbitri: Varchetta e Pierro di Napoli

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.