Lardini, trasferta ostica a Cremona con Casalmaggiore. Coach Schiavo: "Dobbiamo alzare l’asticella"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dallo scontro salvezza con Perugia alla trasferta sul campo di una squadra d’alta quota come la E’più Pomì Casalmaggiore il passo è breve. Il tempo di recuperare energie fisiche e nervose per mettersi in viaggio alla volta di Cremona dove domani sera (ore 20:30, arbitri: Giuseppe Curto e Matteo Selmi) la Lardini è attesa da un esame estremamente complicato.

“Arriviamo da un risultato positivo – sottolinea l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo –, anche se non sono soddisfatto del livello di gioco espresso contro Perugia. La gara di Cremona richiederà una prestazione differente se si vorrà tenere testa ad un’ottima squadra come la E’più Pomì”.

Per di più da affrontare al PalaRadi dove la formazione del tecnico anconetano Marco Gaspari ha messo viaggia alla media di due punti a partita. “Casalmaggiore ha ottimi fondamentali di seconda linea, attaccanti di palla alta di indubbio valore, due ottime centrali d’attacco e una giocatrice come Caterina Bosetti che per me rimane uno dei migliori posti quattro del campionato italiano. Non sarà una partita semplice, dovremo essere bravi a mettere in campo le nostre armi migliori, sapendo che in partite contro squadre di questo lignaggio dobbiamo cercare di alzare l’asticella. Stiamo riscontrando alcune difficoltà nel gioco offensivo per alcune problematiche che abbiamo analizzato e alle quali stiamo cercando di porre rimedio, con la consapevolezza di dover focalizzare l’attenzione su quanto di buono sappiamo fare, accettando qualche normale passaggio a vuoto”.

Ritorno da ex al PalaRadi per Marika Bianchini, tra le protagoniste dello storico scudetto 2014/2015 della Pomì, nelle fila di Casalmaggiore partita da ex per Lana Scuka.

STREAMING. La gara del PalaRadi di Cremona sarà visibile in diretta streaming sui portali lvftv.com (registrazione gratuita), Pmgsport.it, Repubblica.it (sezione sport) e Sport.it, su sito e app di SportMediaset.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)