La Peimar Calci fa visita a Lagonegro per provare a uscire dalla crisi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nel momento più difficile, la trasferta più lunga. Dopo tre sconfitte consecutive, l’ultima, dolorosissima, in Coppa Italia Del Monte, la Peimar Volley Calci si prepara al viaggio verso Corigliano Calabro (Cosenza), campo di gioco della Geovertical Geosat Lagonegro, stante l’indisponibilità del palazzetto dei lucani.

La squadra di coach Paolo Falabella occupa la nona posizione in classifica, con appena una lunghezza di vantaggio sulla “rediviva” Synergy Mondovì; complice la fresca sconfitta di Castellana Grotte, ha la necessità di sfruttare il turno “casalingo” per mettere punti in cascina. Di tutt’altro avviso, ovviamente, il gruppo di coach Gulinelli, chiamato a portar via l’intera posta per non perdere contatto dalle posizioni di vertice occupate fino a due settimane fa.

Nell’ultima uscita la Geovertical Geosat si è presentata con Zoppellari in regia, il fortissimo russo Tiurin, opposto, Mazzone e Corrado in zona quattro, Robbiati e Maccarone al centro, Spadavecchia libero. Nell’ultima prestazione spiccano i 16 pt di Igor Tiurin, sicuramente l’avversario più temibile per la Peimar, già autore di 27 punti nel match di andata, chiuso 3-2 dai biancoblù di casa. L’attaccante, classe ’87, è soltanto al secondo anno in Italia, dopo aver giocato dieci anni nella massima serie del proprio paese.

Altro elemento di spicco è il classe ’95 Tiziano Mazzone, già nel giro della Nazionale A, un bel percorso nella Trentino Volley alle spalle (scudetto nel 2015), più stagioni a Ravenna (sempre Superlega), e A2 a Cuneo. Sulla sua diagonale troviamo il ventiduenne calabrese Francesco Corrado, scuola Tonno Callipo, quattro anni di serie A a Vibo, poi un passaggio a Catania prima di approdare in maglia Rinascita. Coetaneo di Corrado è il palleggiatore, Francesco Zoppellari, veneto di Padova, prodotto del Club Italia, lo scorso anno a Spoleto, mentre classe ’93 è il libero pugliese Vincenzo Spadavecchia, ben quattro anni alla Emma Villas Aubay, compresa la recente stagione in Superlega, dopo un inizio carriera legato al nome di Castellana Grotte.

Al centro, Gabriele Robbiati, tantissimi anni per lui nella categoria in oggetto, A2 Credem Banca, 200 cm classe 1983, e l’altro calabrese scuola Vibo Valentia, Graziano Maccarone, proveniente peraltro dall’esperienza in maglia Acqua Fonteviva Apuana Livorno, agli ordini di coach Montagnani.

Fischio d’inizio ore 18.00 di domenica 19 Gennaio al Pala Brillia di Corigliano Calabro (CS).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

A2 Maschile

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

Altrettanta motivazione dall'altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)