Prato Volley Project: importante vittoria per le ragazze di Serie C e Serie D

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il programma gare delle squadre maggiori del Prato Volley Project.

Serie C Femminile Girone A – Ariete Prato Volley Project – Pall. Certaldo 3-0 (25-12; 25-14; 25-22), arbitro Chiocca.

Ariete senza problemi. Tre punti e tanta sicurezza per la squadra di Raffa che, opposta ad un Certaldo poco incisivo e molto incline all’errore, si assicura una vittoria che la mantiene nei quartieri alti della classifica.

Bartolini e De Stefano in diagonale, Giuliani e Galli al centro, Filindassi e Scarpelli di banda e Golfieri libero. Inizio forte delle pratesi (4-0) e subito tempo Tofanari. Alla ripresa Prato volava ancora puntando su una ricezione scadente delle padrone di casa (11-3) e Tofanari chiamava il secondo tempo. Ariete sul velluto (23-11) e chiusura senza storia.

Nel secondo parziale ancora Prato che partiva meglio (6-3) ma che poi si addormentava concedendo il recupero ad un Certaldo non certo irresistibile (11-11). Bartolini trovava con discreta continuità i suoi centrali e la strada per far punto Prato la trovava comunque sempre. Ariete che scappava nuovamente sul 15-11. Tempo ospite. Scarpelli di potenza per il 17-13 poi sul 19-13 secondo stop di Tofanari. Alla ripresa ace di Bartolini seguita da due battute vincenti di Scarpelli. Chiusura Prato a 14 con muro di De Stefano.

Nel terzo Prato iniziava morbido e Certaldo ne approfittava (2-4). Ariete che tornava subito in equilibrio (6-6) e parziale che si trascinava sul filo dell’equilibrio fino al primo break pratese (10-7 e 13-9) che indirizzava anche questo set. Ariete che saliva sul 19-12 in scioltezza. Credendo la gara ultimata, Prato si addormentava e Certaldo provava l’impresa (19-17). Raffa al tempo ed alla ripresa ospiti a meno uno con un ace. Muro della neo entrata Nocentini (20-18) ospiti però che trovavano la parità (20-20). Intanto dentro anche Petri. Galli per il 21. Un errore marchiano della ricezione ospite ed un attacco largo per il 23-21. Muro Bartolini per la chiusura.

La rosa dell’Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Bagni, Franciolini, Petri, Morotti, Galli D., Filindassi, Nocentini, Scarpelli, De Stefano, Napolitano, Golfieri, Giuliani. All. Giacomo Raffa.

Le altre prime squadre del progetto:

Serie D Femminile Girone C – Viva Volley – Pall. Delfino Pescia 3-1 (25-20; 23-25; 25-20; 25-18) arbitro Nannicini.

Il Viva vince il big match e si prende la testa della classifica. Seconda prova di forza della squadra di Cioppi che dopo aver battuto il VBA supera anche Pescia, capolista fino a questo turno, e si insedia al primo posto. Una vittoria che conferma il grande inizio di 2020 della squadra pratese che sembra aver trovato quelle sicurezze e quella continuità invocate e cercate per tutto il primo scorcio di torneo.

La gara. Viva in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi centrali, Saletti e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Primo parziale che vedeva Prato partire forte (6-3 e 8-4) ma Pescia rientrare subito. Ospiti che mettevano pressione a Saletti al servizio. Viva però ancora al break (13-9) Due punti di Pagliai valevano il 16-12 ed un ace di Saletti il 19-14. Viva in controllo (22-17) e con Rosellini che difendeva due grandi palloni prima della chiusura.

Nel secondo maggiore equilibrio. Ospiti subito avanti (3-6 e 7-8) con Viva falloso al servizio. Pescia saliva sul più quattro (8-12) ma il Viva cresceva progressivamente di intensità e pareggiava i conti (14-14). Un gran muro di Cecchi valeva il 16-14 ma Pescia non mollava (16-16). Equilibrio e qualche errore di troppo da ambo i lati fino al 23-23. Qui una leggerezza delle ragazze di casa ed un ace contestato delle ospiti valevano il 23-25.

Viva che tornava in campo deciso a rifarsi del finale beffa del parziale precedente. Equilibrio e buon volley da ambo le parti (5-5). Era il Viva a trovare il break (7-5 e 12-9). Pescia tornava in parità (15-15) ma Prato accelerava e con una Saletti positiva trovava il nuovo allungo (18-15 e 22-17). Chiusura di Cecchi a muro.

Viva carico e che nel quarto assorbiva il tentativo di partenza forte del Delfino (3-6). Due punti di Cecchi ristabilivano la parità (8-8). Prato strappava sul 14-9 giocando con grande intensità e per Pescia era il buio. Prato controllava e saliva sul 20-14 prima di chiudere i giochi a 18.

La rosa del Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Gianni, Innocenti D., Innocenti S., Lamperi, Pacini, Pagliai, Piccini, Rosellini, Saletti, Vignozzi. All. Cioppi.

Serie D Femminile Girone C – U18 Le Signe-Empoli – Ariete PVP U18 3-0 (25-15; 25-21; 25-16), arbitro Fabbri

Le Signe non fa sconti e Prato cede 3-0. Prima sconfitta del 2020 per la giovanissima squadra di Panti che si arrende alle pari età del le Signe-Empoli. Una sconfitta che non complica più di tanto il cammino salvezza delle pratesi e, se vogliamo, anche pronosticabile considerato il cammino fin qui compiuto dalle avversarie. Peccato perché Prato aveva aperto una striscia positiva interessante e perché l’avversaria non sembrava impossibile. L’obbiettivo dei quindici punti per la salvezza fissato dalla Fipav è comunque vicinissimo e per l’Ariete c’è solo da pensare alla prossima gara ed al prossimo step di crescita.

La rosa dell’Ariete PVP: Bardazzi, Fanelli, Forasassi, Galli, Giacomelli M., Giacomelli E., Goracci, Grassi, Guarducci, Mennini, Molinari, Moscardi, Rovini. All. Panti.

Le divisioni:

In campo anche i tornei di divisione. In Prima Divisione il Viva Volley supera 3-0 la Savino del Bene VP Montelupo. La Pol. 29 Martiri vince in casa 3-0 contro la SdB Volley Project Pignone. In trasferta il Viaccia perde 3-2 in casa della capolista Punto Sport. In Seconda Divisione Girone A Vaiano battuto 1-3 dal PVM. Nel Girone B invece il Viaccia perde 0-3 contro il Cuore Volley San Michele. In Terza Divisione Girone A, Ariete PVP corsara (1-3) in casa dell’Euroripoli Senior. Nel B Viva Volley battuto 1-3 dall’Empoli Pallavolo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.