Albese, Zanotto: "L’interruzione delle attività non è arrivata in un momento ideale: stavamo carburando"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In questo periodo dominato dall’incertezza e dalla preoccupazione per il diffondersi del Covid-19, la Tecnoteam, capolista insieme a Lecco nel girone A, ha il suo punto di riferimento in Carlotta Zanotto

Nelle fila gialloblù la schiacciatrice veneziana classe 1993, racconta il clima che si respira in riva al Lago di Como in questa fase di ‘impasse’. “L’interruzione delle attività non è arrivata in un momento ideale: stavamo carburando, trovando un nostro equilibrio ed un’amalgama di squadra. Nei tre giorni di fermo ognuna ha fatto il possibile, essendoci le palestre chiuse. Abbiamo sostenuto allenamenti personalizzati, per stare in movimento, per poi riprendere gli allenamenti in gruppo alla volta di giovedì, appena ricevuto il permesso del Comune”.

Dopo quattordici giornate di campionato, Albese si trova in vetta alla classifica a pari punti con Lecco ma con una gara in più delle rivali. Carlotta riflette sui risultati fin qui ottenuti. “Abbiamo perso punti per strada da non lasciare. Contro Cremona non abbiamo giocato la nostra pallavolo, loro sono state brave a metterci in difficoltà ma noi ci abbiamo messo del nostro. Speriamo che il ritorno vada bene, noi continueremo a giocare come abbiamo fatto nelle nostre migliori partite”.

Un momento top ed un momento flop? “Nelle ultime partite stavamo proprio andando bene, a detta dello staff e di chi ci segue: mi piace pensare che un vero momento top debba ancora arrivare. Un momento flop sicuramente la gara con Cremona: dopo aver vinto con Lecco a fine 2019, ripresentarsi al ritorno dalle vacanze con una prestazione del genere, è stato certamente un momento difficile da affrontare”.

Carlotta è al primo anno di militanza nella Tecnoteam Albese ma vanta esperienze dalla serie C, dove ha esordito con la Omega San Donà, portandola alla B1, fino alla A1 con la maglia di Conegliano a 19 anni. Dopo un anno al Promoball in A2, promozione in A1 con coach Leo Barbieri, sceglie di superare i confini nazionali per giocare due anni a Évreux, nella Ligue A francese.

Al ritorno in Italia, un anno a Soverato (A2), due anni a Pinerolo con promozione dalla B1 alla A2 ed ora la nuova sfida con la maglia gialloblù. “Sono molto contenta della mia carriera sin qui. L’esperienza all’estero mi ha formato molto per la vita e sul campo. Per questa stagione ero alla ricerca di una società seria, con obiettivi importanti, in cui vivere la pallavolo e la vita in modo serio. Sono più che soddisfatta della scelta fatta, la società è importante ed anche il pubblico ci aiuta molto seguendoci con fiducia”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)