Il Consorzio Vero Volley rinnova la partnership con Banco BPM per la sesta stagione consecutiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il Consorzio Vero Volley è lieto di ufficializzare il rinnovo della partnership con Banco BPM anche per la stagione 2019-2020. La continuità del sodalizio, nato nel 2014, è la testimonianza concreta della profonda fiducia e stima che lega due brand di assoluto riferimento nei rispettivi ambiti.

Per la sesta stagione consecutiva Banco BPM sarà dunque Main Sponsor del Consorzio monzese, confermando il suo sostegno all’attività sia delle prime squadre sia delle formazioni giovanili. Oltre ad essere, per la terza stagione di fila, il title sponsor della maglia dei liberi della Saugella Monza, Banco BPM avrà esposto il suo logo anche sulla casacca delle altre giocatrici della formazione femminile ammiraglia del Vero Volley, iscritta per la quarta stagione di fila alla Serie A1 e partecipante per la seconda ad una competizione continentale. Dopo lo storico trionfo del 2017, con la Vero Volley Banco BPM che si è laureata Campione d’Italia di categoria a Torino, Banco BPM ha deciso di accostare nuovamente il suo nome a due squadre, una maschile e una femminile, dell’Under 16 anche per la prossima stagione.

Ad arricchire la partnership, oltre agli eventi di networking, come quello dell’incontro a Casa Milan tra prima squadra femminile del Milan e Saugella Monza, e ai match sponsor che saranno organizzati durante la stagione, c’è inoltre una importante novità: Anna Danesi, centrale della Saugella Monza e della Nazionale italiana, è stata scelta come testimonial dell’ultima campagna pubblicitaria di Banco BPM uscita lo scorso 1 dicembre 2019.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)