Sfida stellare a Treviso a Santo Stefano. La UYBA ci prova con l’Imoco!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Natale di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio che, dopo la decima vittoria in campionato, ottenuta ai danni della Lardini Filottrano, preparare il gran finale del girone di andata: a Santo Stefano (ore 17), le farfalle sono attese infatti al Pala Verde di Treviso dall’Imoco Volley Conegliano, campione d’Italia e del Mondo e attuale capolista a 33 punti. Gennari e compagne, a 30, giocano la gara senza eccessive pressioni: sicure del secondo posto, sanno anche che una vittoria da tre punti varrebbe sì la vetta condivisa con le venete, ma non garantirebbe il primo posto in virtù del miglior quoziente set dell’Imoco. Poca pressione dunque per la UYBA, che potrà così confrontarsi con la testa libera con le fortissime avversarie. L’attesa è enorme e ricca di scontri ed incroci interessanti, a partire dal palleggio dove Orro se la vedrà con l’ex bustocca Wolosz, per passare dagli opposti dove la spaziale Egonu si troverà di fronte Karsta Lowe, la scorsa stagione proprio a Conegliano. Spettacolo è garantito anche dalla seconda linea delle due formazioni, con il “duello” De Gennaro – Leonardi che promette di entusiasmare gli amanti delle difese più ardite. In banda vedremo le più tecniche Gennari ed Herbots confrontarsi con le più potenti Sylla e Hill, al centro Washington e Bonifacio con De Kruijf e Folie.

Mission impossible per la UYBA? Forse ma la squadra di Lavarini non vuole partire battuta, come confermano le parole di Alessia Gennari: “Un finale con botto, a cui arriviamo un po’ stanche, ma abbiamo qualche giorno per recuperare al meglio: ci sentiamo pronte, soprattutto di testa, non vediamo l’ora del 26. E’ uno scontro al vertice, per la prima volta non siamo così lontane da Conegliano, almeno in classifica. Sappiamo lo squadrone che ci troveremo di fronte, ma non abbiamo niente da perdere: il secondo posto è nostro e quindi andiamo a giocarcela“.

Grande spettacolo anche sugli spalti: previsto il tutto esaurito, con buona rappresentanza biancorossa. Nonostante le festività natalizie, gli Amici delle Farfalle sono riusciti ad organizzare e riempire un pullman di fedelissimi.

Torneranno a casa felici come dalle ultime trasferte a Scandicci e Monza? Al campo la sentenza.

Start alle 17, arbitrano Puecher e Piana, diretta streaming free su www.pmgsport.it, www.lvftv.com (con registrazione gratuita), all’interno della sezione Sport del sito www.Repubblica.it, sul portale www.Sport.it e su www.sportmediaset.it (sito e app).

La guida alla partita

Imoco Volley Conegliano – Unet e-work Busto Arsizio

Giovedì 26 dicembre 2019, Pala Verde – Treviso, ore 17.00

Imoco Volley Conegliano: 1 Sorokaite, 5 De Kruijf, 6 Geerties, 7 Folie, 8 Fersino, 9 Botezat, 10 De Gennaro (L), 11 Ogbogu, 12 Enweonwu, 13 Gennari, 14 Wolosz, 15 Hill, 17 Sylla, 18 Egonu. All. Santarelli, 2° Simone.

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Washington, 3 Bici, 4 Herbots, 5 Wang, 6 Gennari, 7 Cumino, 8 Orro, 9 Leonardi (L), 10 Villani, 11 Lowe, 13 Bonifacio, 15 Berti. All. Lavarini, 2° Musso.

Arbitri: Puecher – Piana

Media: Diretta free su www.pmgsport.it, www.lvftv.com (con registrazione gratuita), all’interno della sezione Sport del sito www.Repubblica.it, sul portale www.Sport.it e su www.sportmediaset.it (sito e app).

Il programma della 13a di andata:

Giovedì 26 dicembre, ore 17.00 (diretta Rai Sport HD)
Zanetti Bergamo – Igor Gorgonzola Novara
Giovedì 26 dicembre, ore 17.00 (diretta PMG Sport)
Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio
Saugella Monza – Il Bisonte Firenze
èpiù Pomì Casalmaggiore – Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri
Lardini Filottrano – Savino Del Bene Scandicci
Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia

Classifica: Imoco Volley Conegliano 33; Unet E-Work Busto Arsizio 30; Igor Gorgonzola Novara 23; Savino Del Bene Scandicci 22; èpiù Pomì Casalmaggiore 22; Saugella Monza 21; Il Bisonte Firenze 18; Reale Mutua Fenera Chieri 16; Zanetti Bergamo 15; Lardini Filottrano 14; Bosca S.Bernardo Cuneo 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia 11; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)