La VBC Casalmaggiore si prende al quinto set il trofeo di Lonato contro un’orgogliosa Millenium Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel palazzetto di Lonato del Garda è la Vbc Èpiù Pomì Casalmaggiore a vincere il 3° Torneo Savallese trasporti battendo le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia in finale al tie break. Questa gara sancisce la fine del pre campionato, occhi puntati a domenica 13 ottobre per la gara al PalaRadi contro la Savino del Bene Scandicci

Primo set. Si parte sul sostanziale equilibrio, Brescia si porta avanti ma un tocco fortunoso ed efficace di Stufi accorcia, 6-7. Bosetti tiene attaccate le sue alle avversarie, mani out e 7-8, Antonijevic poi con un ace pareggia i conti. Casalmaggiore spinge, palla morbida di Bosetti e 11-8 Vbc, time out per coach Mazzola. Bel tocco di Carcaces che scavalca il muro bresciano, 15-11 e coach Gaspari inverte la diagonale inserendo Scuka e Camera per Anotonijevic e Cuttino. Gran recupero di Maggipinto che lancia Bosetti che non sta a guardare, gran palla e 19-14. Casalmaggiore tiene saldo in mano il ritmo del gioco costringendo anche le avversarie all’errore, 23-17 time out Millenium. Carcaces sfrutta il tocco del muro e fa 17-24 poi decide di chiudere il set con una bella parallela, 25-17. Top Scorer: Bosetti e Carcaces 6, Mingardi 4

Secondo set. Inizia con un errore bresciano il set e un muro di Veglia allunga, 2-0. Veglia è attenta e prontissima, Speech ci prova ma la centrale rosa risponde presente, 3-0. Altra gran palla della centrale numero 16, primo tempo veloce e 4-1. Brescia si rifà sotto ma con una cannonata a tutto braccio Capitan Bosetti frena le velleità delle padrone di casa, 10-8. Bell’attacco di Cuttino che taglia il campo in diagonale, 11-10. Le padrone di casa non ci stanno e iniziano a spingere sempre di più, punto contestato ma fischiato a favore di Brescia, 12-11 e time out Vbc. Carcaces indovina la traiettoria giusta e fa 13-15, la Vbc non molla. E’ ancora “el Tiburon” a farsi vedere, muro su Mingardi e 14-15, la pipe di Bosetti poi pareggia i conti. Piccolo momenti di appannamento di Casalmaggiore, con un errore Brescia si porta sul 18-15 e coach Gaspari chiama time out. Murone a uno di bosetti su Veltman, 18-19 e un ace a tutto braccio di Carcaces pareggia i conti. Casalmaggiore si riporta avanti 20-19 e coach Mazzola chiama time out. Mani out di Bosetti e  23-21. Casalmaggiore si porta sul set point, Brescia recupera e sorpassa, Carcaces pareggia i conti 25-25, un errore manda Casalmaggiore avanti, gran finale di set. E’ un ace di Veglia a chiudere 27-25. Top Scorer: Bosetti 7, Mingardi 5

Terzo set. Questa volta è Mingardi a finalizzare il primo attacco del set. Carcaces beffa la difesa bresciana con la sua diagonale e fa 2-1, Veglia poi alza il muro su Jonas Perry e si va sul 3-1. La battuta per Mingardi è croce e delizia, prima porta le sue in vantaggio con un ace poi sbaglia quella seguente, 5-5. Bella fast di Stufi, 6-6. Brescia si porta avanti ma Bosetti è lì, palla morbida 9-10. Il tentativo di Cuttino è bello ma troppo lungo, 12-9 Brescia e time out Vbc. Carcaces non le manda a dire, parallela strettissima e 11-13. Le giallonere spingono sull’acceleratore, si portano sul 16-11 e coach Gaspari preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo è Carcaces a mettere a terra il pallone. 12-16. Stufi è caparbia e finalizza la sua fast, 13-16. Ace di Carcaces che costringe Jones Perry a mandare il pallone contro le travi del soffitto, 15-17. Scuka trova il varco tra le mani del muro con una palla morbida e fa 18-20, Mingardi però ristabilisce le distanze. Buco nel parquet per Danielle Cuttino, 20-22. E’ out l’attacco di Carcaces, 25-20 per Brescia. Top Scorer: Carcaces 5, Mingardi 6

Quarto set. Coach Gaspari inserisce Scuka per Bosetti, moster block di Cuttino su Mingardi, 1-0. Brescia prende il largo, grazie anche a tanti errori delle rosa, 7-2 e coach Gaspari chiama time out. Al ritorno in campo è Stufi a mettere il pallone a terra, 3-7, l’ace di Cuttino accorcia. Gran muro di Stufi, 6-7. Ancora Stufi e una palla out di Mingardi rimettono tutto in parità 8-8. Bella pipe di potenza di Cuttino che sigla il 9-10, Scuka poi pareggia i conti. Ancora Scuka e Cuttino, entrambe a tutto braccio, e si torna in parità 12-12. La battuta di Rivero è insidiosa e costringe ad una ricezione non perfetta le rosa, Brescia così può attaccare e si porta sul 16-13, time out Casalmaggiore. Al ritorno dal time out Rivero infila due ace consecutivi, 18-13, la terza invece è lunga, 14-18. Bella diagonale di Carcaces che trova il 15-19. L’attacco di Mingardi è lungo e così Casalmaggiore si porta sul 17-21, coach Mazzola chiama time out. Prima intenzione di Antonijevic ed è 19-24, annullato il primo set point. Chiude Speech in fast, 25-19. Top Scorer: Cuttino 6, Jonas Perry 6

Tie break. E’ Carcaces ad aprire il tie break. “Rocket” Cuttino sale in cielo e arpiona un pallone altissimo, 2-2. Carcaces finalizza una bella azione corale, 4-2. Antonijevic è attenta e mette la mano al momento giusto, 5-3. Ottima Scuka, trova il varco giusto e infila il muro avversario, 6-4. La schiacciatrice slovena ribadisce il buon momento, altra diagonale e 8-5, cambio di campo. Errore di Caracuta al palleggio, 9-5 e coach Mazzola chiama time out. Grandissima palla di Carcaces che beffa le bresciane e fa 12-7. Altro punto della schiacciatrice cubana, mani out e 13-9. Ace di Cuttino e la Vbc Èpiù Pomì va al match point sul 14-9, ma Veltman annulla il primo. E’ Stufi a chiudere il set 15-10 e il match 3-2.

BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC ÈPIÙ POMÌ CASALMAGGIORE: 2-3 (17-25, 25-27, 25-20, 25-19, 10-15)

Brescia: Jones Perry 15, Rivero 11, Veltman 9, Speech 7, Saccomani, Mingardi 23, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 1, Caracuta, Segura. Non entrate: Mazzoleni, Fiocco, Susio. All. Mazzola-Zanelli.

Vbc: Stufi 8, Camera, Spirito (L), Fiesoli, Maggipinto, Bosetti 16, Scuka 6, Carcaces 21, Veglia 8, Antonijevic 2, Cuttino 15. Non entrate: Vukasovic. All. Gaspari-Bertocco.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)