L’Italia si ferma contro la Russia dopo un inizio stellare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non si allunga la striscia vincente dell’Italia nella World Cup maschile in corso in Giappone. Gli azzurri si arrendono alla Russia per 1-3 e dicono di fatto addio alla possibilità di entrare nella zona medaglie, a tre turni dalla conclusione della competizione. Un avvio stellare (25-13) e due set lottati fino ai vantaggi (25-27, 26-28) non bastano alla squadra di Blengini, che nel quarto paga lo sforzo e si arrende di schianto (12-25).

Note positive per l’Italia l’ottima prestazione a muro, con 12 punti di cui 5 opera di un eccellente Roberto Russo, e l’efficacia offensiva di Dick Kooy: addirittura 11 punti su 13 palloni attaccati. Pecca invece la ricezione, messa in seria difficoltà dalla potenza dei russi: l’arma vincente della squadra di Sammelvuo è Dmitry Kovalev, che entra dalla panchina a gara in corso (insieme a Zemchenok e Semyshev) e mette a segno anche 3 ace.

Da sottolineare l’esordio assoluto con la maglia della nazionale di Francesco Zoppellari, avvenuto nel corso del quarto set.

Dopo il giorno di riposo gli azzurri torneranno in campo domenica 13 ottobre alle 5.30 italiane contro il Canada.

Italia-Russia 1-3 (25-13, 25-27, 26-28, 12-25)
Italia: Candellaro 1, Sbertoli 4, Balaso (L), Kooy 11, Piano, Russo 8, Antonov 10, Anzani 8, Pesaresi (L), Lavia 3, Nelli 17, Cavuto 3, Pinali, Zoppellari. All. Blengini.
Russia: Podlesnykh 1, Vlasov ne, Kovalev 5, Grankin, Karpukhov ne, Semyshev 13, Iakovlev 10, Voronkov 15, Philippov 10, Shcherbinin (L) ne, Andreev (L), Surmachevskiy, Kruglov 1, Zemchenok 14. All. Sammelvuo.
Arbitri: Muranaka (Giappone) e Cespedes Lassi (Rep.Dominicana).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2, Gara 2 delle Semifinali: Siena e Cuneo in cerca di riscatto

A2 Maschile

Il sogno SuperLega Credem Banca passa per il percorso a imbuto che offrirà alle due squadre più meritevoli un’ultima serie per conquistare l’ambito posto nell’Olimpo del volley. Gara 2 delle Seminali Play Off A2 promette spettacolo e duelli punto a punto come nel primo round, in cui le squadre di casa l’hanno spuntata al termine di gare rocambolesche terminate al tie-break.

In campo simultaneamente alle 18.00 di domenica 13 aprile i quattro team in lizza per il secondo atto delle Semifinali. L’Emma Villas Siena cerca la vittoria del riscatto contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con i Tucani che hanno rischiato grosso tra le mura amiche, ma sono riusciti a imporsi vincendo in volata dopo una partita senza padroni. Promette spettacolo anche la sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Tinet Prata di Pordenone, con la formazione friulana, già vincitrice della Regular Season, ora a una vittoria dall’approdo alla Finale grazie alla rimonta siglata in Gara 1 da 0-2 a 3-2 per il tripudio della tifoseria di casa. 

La situazione dopo Gara 1
Brescia avanti 1-0 nella serie con Siena
Prata avanti 1-0 nella serie con Cuneo

Gara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Venturi Giuliano
Video Check: De Luca Luigi
Segnapunti: Vannoni Mattia
Diretta VBTV

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone

Arbitri: Selmi Matteo, Clemente Andrea
Video Check: Parola Fabrizio
Segnapunti: Pavani Roberto
Diretta VBTV

(fonte: LVM)