Roma Volley: esordio fantastico, battuta Sabaudia in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Centro al primo colpo per la Roma Volley in serie A3 maschile Credem Banca.

I ragazzi di Mauro Budani hanno sconfitto con un secco 3-0 (28-26, 25-22, 25-15) la Gestioni & Soluzioni Sabaudia al PalaHoney all’esordio assoluto. Nel derby laziale si è registrata una prestazione convincente e di grande carattere per i giallorossi che hanno faticato nel primo set, dove sono partiti contratti soprattutto nella costruzione del gioco e nella ricezione, ma con grande temperamento sono rimasti aggrappati al parziale e così dopo cinque tentativi (uno annullato anche dal video check per invasione di Calarco) ha chiuso a proprio favore.

Nel secondo e terzo parziale Roma è cresciuta molto nel gioco, in battuta e messo a posto la ricezione, i centrali hanno iniziato a mettere punti e muri, mentre i pontini sono calati alla distanza sbagliando molto in fase di attacco e cambiopalla.

Meglio di così non poteva andare – afferma il Presidente Antonello Barani -. Sono davvero contento, noi vogliamo fare qualcosa di importante e far venire gente a vedere la pallavolo al PalaHoney, il progetto è ambizioso”. Uno dei migliori il centrale Federico Antonucci.

Non siamo partiti al massimo, un po’ contratti perchè volevamo far bene. Abbiamo fatto fatica a riprendere gli equilibri, poi ci siamo sciolti e anche la ricezione ha iniziato a funzionare. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, rispetto allo scorso anno stiamo molto meglio fisicamente e mentalmente. Dobbiamo oliare i meccanismi, ma sono certo che cresceremo”.

Molto bene è andato anche il muro con 13 totali. L’analisi del tecnico Mauro Budani: “Speravo in un esordio così, sono felice per i ragazzi, non vedevamo l’ora di giocare, mi interessava l’approccio alla gara e siamo andati bene. Ci hanno messo in difficoltà in battuta, faccio i complimenti a Stirpe (al posto di Rizzi infortunato) per come è cresciuto, all’inizio non eravamo sciolti. I ragazzi hanno giocato di squadra, insieme, soprattutto sul punto a punto. Gli obiettivi sono ambiziosi, abbiamo un anno in più di esperienza. Vogliamo stare dalla parte sinistra della classifica”.

Roma Volley Club – Gestioni & Soluzioni Sabaudia 3-0

(28-26, 25-22, 25-22)

Roma: Calarco 13, Cicchinelli, Zappoli 10, Sperotto 3, Antonucci 4, Rossi 14, Zaccari, Loreto (L), Borraccino 8, Stirpe (L). Ne: De Vito, Consalvo, Mandolini. All. Budani

Sabaudia: Katalan, Bisci, Gradi 15, Pilotto, Kouznetsov, Graziani 15, Sorrenti 10, Garofolo 4, Schettino, Fortunato (L), Gallo. Ne: Mastracci,

Arbitri: Pecoraro e Ciaccio

Note: Roma: bv 6, bs 8, muri 13. Sabaudia: bv 5, bs 13, muri 7. Spettatori 326

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)