La GoldenPlast Civitanova ospita Prata. Coach Rosichini: "Pordenone è una squadra ben attrezzata"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La GoldenPlast Civitanova si prepara per la prima passerella stagionale all’Eurosuole Forum in Serie A3 Credem Banca. Il match interno contro la Tinet Gori Wines Prata di Pordenone è in calendario domenica 27 ottobre alle 18.00.

Entrambe le squadre hanno voglia di rivalsa dopo il giro a vuoto nel primo turno del Girone Bianco. I marchigiani sono rimasti a secco sul campo della matricola Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, mentre i friulani sono caduti in casa con i giovani talenti di UniTrento. Due stop per 3-0 dallo stesso canovaccio: una partenza diesel nel primo set e gli ultimi due parziali dei rispettivi confronti sfuggiti di mano nel finale per singoli episodi.

I padroni di casa dovranno limitare gli errori e difendere con ardore agonistico. Sarà importante crescere anche dal punto di vista emotivo al cospetto di atleti che si sono già fatti le ossa nella categoria e sanno azzerare la tensione. Al momento l’unico assente per coach Rosichini è il secondo alzatore Azaria Gonzi, convocato dalla Cucine Lube Civitanova per la trasferta a Milano. Al suo posto si aggregherà al gruppo Lorenzo Esposito, classe 2003 nativo di Ascoli Piceno, regista della Lube Volley di Alessandro Paparoni in Serie C.

Coach Gianni Rosichini:Stiamo per affrontare un’altra squadra ben attrezzata e che vanta una prerogativa, la capacità di cambiare in corsa. I singoli atleti possono ricoprire bene più ruoli. Hanno perso all’esordio, in casa con Trento, ma il loro match è stato simile al nostro e negli ultimi due set a fare la differenza sono stati episodi. Vedo bene i ragazzi. Ci alleniamo con intensità, impegno e voglia di vincere. Non ho percepito scorie legate allo scivolone di domenica. Anche Dal Corso è tornato in campo con grande determinazione. Nel secondo turno non avremo Gonzi, ma anche il suo sostituto è una promessa nel ruolo”.

GLI EX: Lo schiacciatore Michele Marinelli ha vestito la casacca biancazzurra in A2 nella stagione 2017/18, quando il titolo sportivo era del Volley Potentino.

GLI AVVERSARI: Secondo Campionato di Serie A per i passerotti della Tinet Gori Wines Prata di Pordenone. Dopo l’esperienza in A2 dello scorso anno, i gialloblù affrontano la neonata Serie A3 Credem Banca cercando di togliersi soddisfazioni in un raggruppamento che sulla carta è equilibrato. C’è un nuovo nocchiero: Luciano Sturam è passato dietro la scrivania in veste di ds, mentre la guida della squadra è ora nelle mani di Jacopo Cuttini, ex secondo allenatore della Kioene Padova in SuperLega.

Sei gli atleti riconfermati: le bandiere Calderan, Deltchev e Tassan, oltre a Michele Marinelli, Jacob Link e Matteo Lelli. In arrivo da Cantù il palleggiatore Alessio Alberini, che compone con Alberto Baldazzi una diagonale giovane ma con molti mezzi e prospettive. Al centro gli arrivi di Mirko Miscione (Livorno, A2) e Giancarlo Rau (Roma, A2). A completare il reparto degli schiacciatori c’è Yordan Galabinov, lo scorso anno a Lagonegro. Dalla seconda squadra è stato promosso lo schiacciatore Andrea Tolot, mentre dalla “cantera” friulana sono saliti il centrale Samuele Meneghel e il libero Matteo Vivan.

ARBITRI DELL’INCONTRO: Alberto Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Marco Riccardo Zingaro di Lucera (FG)

PRECEDENTI: Nessun precedente in Serie A.

IL MATCH IN TV: La gara sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Legavolley.tv (www.legavolley.tv), sito a cura di GeniusLive. Il match sarà anche trasmesso in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre lunedì 28 ottobre 2019 alle 22.30 circa e martedì 29 ottobre alle 15.45.

Prossimo turno

2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
Sabato 26 ottobre 2019, ore 18.00
Invent San Donà di Piave – Tipiesse Cisano Bergamasco Diretta streaming su Legavolley.tv
Sabato 26 ottobre 2019, ore 20.30
HRK Motta di Livenza – Mosca Bruno Bolzano Diretta streaming su Legavolley.tv
UniTrento – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta streaming su Legavolley.tv
Domenica 27 ottobre 2019, ore 18.00
Gamma Chimica Brugherio – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro Diretta streaming su Legavolley.tv
Gibam Fano – ViViBanca Torino Diretta streaming su Legavolley.tv
GoldenPlast Civitanova – Tinet Gori Wines Prata di Pordenone Diretta streaming su Legavolley.tv

Classifica Girone Bianco: UniTrento 3, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 3, Mosca Bruno Bolzano 3, HRK Motta di Livenza 3, Invent San Donà di Piave 2, Tipiesse Cisano Bergamasco 2, Gibam Fano 1, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, GoldenPlast Civitanova 0, Tinet Gori Wines Prata di Pordenone 0.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Play-Off A3, Gioia del Colle riapre la serie battendo Belluno in tre set

A3 Maschile

Per portare la serie Semifinale Play-Off A3 a gara 3 serviva una grande prestazione. Una serata memorabile. Una dimostrazione di forza dinanzi al proprio pubblico in una gara cruciale della stagione. E così è stato. Impresa compiuta per la Joy Volley Gioia del Colle che, con grinta, carattere e tanta determinazione, ha superato il Volley Belluno per 3-0 (27-25, 25-22, 26-24) in gara 2, riscattando a pieno la sconfitta incassata domenica scorsa alla VHV Arena.

Come accaduto in gara 3 dei quarti di finale contro la Sieco Service Ortona, la squadra di coach Sandro Passaro ha sfoderato una prova maiuscola in un PalaCapurso gremito in ogni ordine di postI, guidata da un immenso Romolo Mariano (11 sigilli per il capitano, eletto MVP al termine dell’incontro) e invalicabile a muro per larghi tratti della partita (10 punti realizzati nel fondamentale con Persoglia protagonista). Nel tripudio di un PalaCapurso sold out, sono partiti i festeggiamenti della Joy Volley che, con grande merito, tornerà mercoledì 16 aprile alla VHV Arena con l’obiettivo di staccare il pass per la finale.

Sestetti - Coach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Persoglia e Garofolo al centro e, infine, Pierri nel ruolo di libero.
Mister Marzola risponde con Ferrato al palleggio, Mian opposto, Berger e Loglisci di banda, Basso e Mozzato centrali e con Martinez al comando delle operazioni difensive.

1° set - Subito avanti il Volley Belluno: la pipe vincente di Berger e il muro di Loglisci su Vaškelis fissano il punteggio sul momentaneo 5-8. La Joy Volley fa fatica in attacco, gli ospiti ne approfittano e, scatenati sia in fase offensiva che a muro con il solito Berger, si portano a +7 (7-14). Il tentativo di rimonta dei biancorossi (16-19), azionato da capitan Mariano e Garofolo, viene prontamente respinto da Berger e Mian (18-23).

La squadra di coach Passaro non molla e, sostenuta dal caloroso pubblico del PalaCapurso, agguanta gli avversari (23-23), trascinata da Longo al servizio e da Milan sia in attacco che a muro. La contesa prosegue ai vantaggi (24-24). Giunti sul 25-25, la diagonale vincente di capitan Mariano (26-25) e il muro micidiale di Persoglia su Mian (27-25) fanno calare il sipario sulla prima frazione di gioco nel frastuono dell’impianto sportivo di via Einaudi.

2° set - La Joy Volley torna in campo ancora più carica e determinata: il sigillo di capitan Mariano vale il +2 sulla compagine veneta (10-8). La reazione degli ospiti non si fa attendere: ci pensa Mian a ristabilire subito la parità (11-11). La contesa prosegue punto a punto fino al 15-15, quando la pronta chiusura di capitan Mariano e l’errore di Basso in primo tempo conducono al momentaneo 17-15.

A seguire un monumentale Persoglia a muro (19-17) e un astuto Milan in attacco (21-18) respingono l’ennesimo tentativo di rimonta di Berger e soci. Con saggezza e lucidità, i biancorossi custodiscono il vantaggio acquisito (23-20) e, al mini break dei veneti (23-22), rispondono con lo sprint decisivo (25-22) che vede protagonisti Mariano e Garofolo. Gioia vola sul 2-0 nel computo set.

3° set - Grande equilibrio alla ripresa del match (10-10). La contesa regala emozioni con scambi avvincenti e combattuti: al break biancorosso (12-10, a segno Persoglia) fa seguito quello dei biancoblù (12-13, muro di Mian). A seguire va in onda lo strappo (15-18) del Volley Belluno, firmato ancora da Berger (15-18).

La Joy Volley non accusa il colpo e, tra gli applausi scroscianti del PalaCapurso, rimette in parità il set sul 20-20 grazie ad un Persoglia super in attacco e ad un Vaškelis micidiale al servizio. Come nel primo set, anche il terzo si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine sono i muri di Vaškelis e Garofolo su Berger a rivelarsi decisivi (26-24) e a portare la serie a gara 3.

JV Gioia Del Colle 3
Belluno Volley 0

(27-25, 25-22, 26-24)

JV Gioia Del Colle: Longo 2, Milan 8, Garofolo 7, Vaskelis 13, Mariano 11, Persoglia 9, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L). N.E. Attolico, Rinaldi, Starace, Alberga. All. Passaro.
Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 2, Basso 5, Mian 11, Berger 18, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 6, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Saibene, Rossano. All. Marzola.

ARBITRI: Fontini, Dell’orso.
NOTE – durata set: 32′, 27′, 34′; tot: 93′.

(fonte: JV Gioia Del Colle)