Supercoppa Italiana: Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (LIVE)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Alla Allianz Cloud di Milano si disputa la ventiquattresima edizione della Supercoppa Italiana femminile, primo trofeo della stagione 2019-2020: di fronte Imoco Volley Conegliano, campione d’Italia in carica, e Igor Gorgonzola Novara, vincitrice della Coppa Italia.

Segui gli aggiornamenti live su Volley NEWS.

La Allianz Cloud sembra lontana dall’annunciato tutto esaurito, ma il colpo d’occhio è comunque spettacolare e la presentazione in grande stile. L’Imoco parte con il sestetto tipo: Wolosz in regia, Egonu opposto, Folie e De Kruijf centrali, Sylla e Hill di banda, De Gennaro libero. Barbolini schiera la miglior formazione a sua disposizione (non c’è l’infortunata Courtney), con Hancock in palleggio, Brakocevic opposto, Chirichella e Veljkovic al centro, Di Iulio e Vasileva schiacciatrici e Sansonna libero.

1° SET – Il primo punto della partita lo mette a segno Veljkovic, dall’altra parte è già caldo il braccio di Egonu (2-2). L’ace di Folie e l’errore di Vasileva regalano subito il break all’Imoco (4-2). Le pantere allungano con un altro servizio di vincente, stavolta di Hill (7-4); la ricezione novarese soffre anche su Wolosz e Conegliano vola sull’11-6 con il muro di Folie. Chirichella accorcia le distanze (11-8) ma Hill tiene saldamente avanti l’Imoco (13-9) e sigla anche il 15-10, convincendo Barbolini al time out. Novara sbaglia troppo in battuta (17-12) ma riesce a riavvicinarsi sul 18-15 con Vasileva; Folie però è implacabile in prima linea e conserva il vantaggio delle gialloblu (19-15), incrementato poi da De Kruijf (21-16). Egonu trasforma in oro una palla sporca (23-18) e l’ace di Hill vale il set point. Dopo due chance annullate, ci pensa Sylla a chiudere con il punto del 25-20.

2° SET – Parte ancora forte l’Imoco con due muri consecutivi di De Kruijf e un diagonale terrificante di Egonu (5-1). Anche Novara però si fa sentire a muro con Chirichella e Hancock (6-4). Uno spettacolare primo tempo di Folie permette a Conegliano di allungare nuovamente (10-6), ma Hancock risponde con due ace consecutivi e Di Iulio completa la rimonta sul 10-10. Una palla out di Veljkovic (rivista due volte al Video Check) riporta avanti le gialloblu sul 13-11; Egonu ne piazza due di fila da seconda linea e l’invasione di Chirichella regala il 16-12. Dopo il time out di Barbolini arriva anche l’ace di Egonu per il più 5. L’Igor ricorre al doppio cambio con Morello e Mlakar, ma il pallonetto di Sylla è vincente (19-13) e ancora l’azzurra firma due attacchi consecutivi per il 21-14. La neoentrata Gorecka si concede il lusso di murare Egonu (21-16), ma il set è ormai nelle mani di Conegliano: due muri della coppia Egonu-Folie su Brakocevic regalano il 25-17 alle gialloblu.

3° SET – Barbolini conferma in campo Gorecka, ma la giovane polacca viene subito murata da Folie (1-0) e poi impallinata al servizio da Egonu (5-3). Rientra allora Di Iulio, mentre Mlakar sostituisce un’opaca Brakocevic. Sylla, Folie ed Egonu mettono a segno un altro break per Conegliano (9-5), e il muro di Paola su Di Iulio è vincente (11-6). La supremazia gialloblu appare ormai totale, nonostante il time out chiamato da Barbolini, e Novara commette anche un fallo di formazione per il 15-7. Egonu tiene saldamente avanti l’Imoco (16-9) ma Chirichella prova a suonare la carica per l’Igor: un attacco e un muro del capitano sono determinanti nel controbreak del 17-14. L’errore in battuta di Mlakar interrompe la rimonta e De Kruijf riporta subito Conegliano a distanza di sicurezza (19-14). Hancock non si arrende (20-17), ma la sua battuta stavolta non è efficace (22-18). Veljkovic sbaglia e concede 5 match point: annullati i primi due (24-21), sul terzo Egonu è implacabile e sigla il definitivo 3-0.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessia Orro scrive a Vero Volley: “Non si è mai pronti per gli addii…”

A1 Femminile

Alessia Orro, dopo aver chiuso la stagione insieme alla Numia Vero Volley Milano con il terzo posto nella Final Four di Champions League di Istanbul (QUI il video con le sue dichiarazioni dopo la "finalina" contro il Vakifbank e QUI quello con le parole dopo la sconfitta in semifinale contro Conegliano), volerà di nuovo in Turchia - dove è stata accolta con uno striscione con scritto "Benvenuta Principessa" -, ma questa volta per vestire la maglia del Fenerbahce nelle prossime stagioni e ha voluto salutare tutto il mondo del Vero Volley che l'accompagna dal 2020 con una lettera speciale, pubblicata sugli account social del Consorzio.

Ecco il testo:

"Caro Vero Volley,
non si è mai pronti per gli addii, ma anche le avventure più belle hanno sempre un epilogo.
Sono passati cinque anni, ma per me è come se fosse una vita intera. Insieme abbiamo sudato e gioito, lottato e pianto; lascio qui un pezzo di cuore, sono arrivata portando con me tutti i sogni di una ragazza ventiduenne, oggi vi saluto da donna, atleta e capitana.
Siamo cresciuti insieme: questa maglia mi ha regalato mille emozioni, questo club mi ha insegnato i veri valori dello sport, questi colori mai li dimenticherò.
È stato un viaggio memorabile e ora che è giunto al termine non posso che ringraziare tutti voi tifosi, staff e addetti ai lavori che ogni giorno per cinque anni mi avete fatto sentire a casa, sicura e amata nella vittoria e nella sconfitta.
È ora tempo di nuove sfide per me, con la consapevolezza che Vero Volley avrà per sempre un grande spazio nel mio cuore.
Un abbraccio, il vostro capitano
".
Alessia

Qui, il video.