Roma Volley ridimensionata dalla Videx Grottazzolina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La trasferta in terra capitolina sorride ai ragazzi di coach Ortenzi che hanno ragione della Roma Volley Club per 3-0 (25-23; 25-18; 25-22).

Confermato il sestetto che due settimane fa ha annichilito la Golem Palmi: Marchiani – Giannotti la diagonale, Vecchi e Snippe in banda, Gaspari e Romagnoli al centro con Romiti libero. Coach Budani risponde con Sperotto – Calarco, Zappoli e Rossi schiacciatori, Borraccino e Antonucci centrali e Rizzi a governo della difesa.

Apertura di gara in sostanziale equilibrio con Calarco, il grande ex di giornata, che sbaglia al servizio (4-3). Gaspari, Borraccino e Giannotti, in sequenza, lo imitano (10-9). Sull’allungo di Romagnoli arriva il primo timeout per i padroni di casa (12-9). Roma tenta lo strappo e ne mette cinque di fila, apre Antonucci e chiude capitan Rossi (12-13). Coach Ortenzi corre ai ripari fermando il gioco. Vecchi e Snippe spingono per trovare l’aggancio ma Calarco, vera anima dei romani, mantiene le distanze (16-18). E’ Giannotti a trovare finalmente l’aggancio (19 pari). Calarco risponde a Snippe (23-23) ma l’errore al servizio di Zappoli prima e dello stesso Calarco poi consegnano ai grottesi il primo set (25-23).

Qualche imprecisione di troppo al servizio con gli errori dai nove metri di Vecchi e Loreto che aprono il secondo set. Sperotto trova il primo ace del match (4-6). Calarco a muro ha la meglio su Snippe (7-9). Antonucci replica al ritorno degli ospiti (10-11) ma la Videx ne infila quattro in sequenza: apre l’errore al servizio di Loreto e chiude l’ace di Snippe che porta avanti i suoi. E’ la prima volta in questo secondo set (13-11). Puntuale il timeout dei padroni di casa ma coach Budani non riesce ad invertire la rotta: ancora quattro punti consecutivi per i grottesi con Di Bonaventura che trasforma in ace la palla del 18-12. Nuovo timeout per Roma ma la Videx continua a spingere e con il muro di Snippe su Calarco fa 22-14. I capitolini hanno un sussulto, Borraccino apre e chiude una serie da tre punti prima della leggerezza in palleggio di Cicchinelli che regala il setball agli ospiti (24-17). Prima Calarco e poi Giannotti (di spalle nella foto ufficiale Videx) per un secondo set senza troppi patemi (25-18).

Sulle ali dell’entusiasmo la Videx entra in campo più feroce che mai, decisa a chiudere definitivamente la gara. Giannotti ne mette tre e Snippe fa 6-1 costringendo subito al timeout i padroni di casa. Al rientro in campo si scatena Simone Calarco che, assistito anche dalla sorte, piazza tre ace consecutivi (6-5). Stavolta è coach Ortenzi a fermare il gioco. Alla ripresa Calarco fallisce la prima palla dell’aggancio per poi farsi perdonare a stretto giro di posta (8-8). Il pubblico del PalaHoney si accende ma i grottesi non si scompongono. In campo per Roma c’è il solo Calarco, top scorer della gara con 20 segnature (il secondo marcatore dei romani sarà Rossi, fermo a 9). Sul 16 pari la Videx apre un varco per la fuga decisiva: Vecchi mette a terra la palla del +2 e poi chiude la serie da tre, aperta da Gaspari, per il 22-18. Nuovo timeout in casa Roma ma il finale si rivela avaro di sorprese. Giannotti al servizio vanifica la prima matchball conquistata da Snippe. Cala il sipario sulla gara quando Zappoli spedisce out la palla che vale il 25-22 per la Videx.

Gara autorevole quella di Marchiani e compagni, condotta con ordine, sostanza e freddezza nei momenti chiave di ogni set. Il solo Calarco non è bastato per arginare Vecchi e Snippe, in doppia cifra insieme al solito Giannotti e determinanti anche in fase difensiva sulla scia di Romiti.

Domenica 10 novembre si torna a Grottazzolina, alle ore 18 sfida alla BCC Leverano.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° posto, Verona attende Cisterna. Simoni: “Stiamo lavorando per non essere Keita dipendenti”

Superlega Maschile

Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti al pubblico del Pala AGSM AIM a una settimana di distanza dal vincente esordio contro Milano. Il fischio d’inizio per la sfida contro Cisterna Volley è fissato per sabato alle ore 20.00 e in vista della gara è intervenuto in conferenza stampa Coach Simoni

Queste le sue parole: “La gara è complicata come tutte le altre, perché bisogna capire con quale dei due palleggiatori loro si schiereranno. Ne hanno uno molto esperto come Baranowicz e l’altro giovane e bravo come Fanizza. Sarà un match da decifrare in corso. Il fattore casalingo c’è sempre, qui è proprio bellissimo giocare perché il pubblico ci dà una spinta ulteriore. Dal punto di vista tecnico abbiamo delle cose da migliorare, e infatti ai ragazzi ho detto che non siamo ancora belli. Ho anche detto però che abbiamo acquisito la capacità di stare in campo pur non essendo perfetti".

"Nel primo set con Milano il contrattacco non funzionava, poi siamo diventati più incisivi. Abbiamo battuto discretamente bene, anche se possiamo fare meglio, ma abbiamo tenuto in ricezione e questo ci ha dato una grossa mano per portare a casa la partita. Grazie al lavoro di tutto lo staff siamo riusciti a recuperare tutta la squadra, ci alleniamo non sempre nelle migliori condizioni, ma sabato saremo tutti a disposizione”

Poi ha continuato: “Io con i ragazzi sto parlando molto, ma sto anche ascoltando molto, e da parte loro traspare la volontà di vincere, di vincere ogni partita che ci troviamo a disputare e li vedo concentrati su questo aspetto. La gara contro Milano ne è stata la dimostrazione, perché nel quarto set eravamo sotto ma la squadra non ha mollato e questo la dice lunga sulla volontà di voler vincere le partite. Per me l’ultima vittoria è stata tanto motivante e gratificante".

"Con alcuni ho vissuto gli ultimi sei anni, ma nell’idea di essere insieme io credo molto. Io devo essere insieme a loro e loro insieme a me ed è stato davvero importante vincere quella partita. È stata la testimonianza che siamo sulla strada giusta, quella di giocare e lavorare insieme”

Infine, ha aggiunto: “Io ho lasciato i due palleggiatori più liberi di esprimersi, in base al gioco dell’avversario, e di variare. Abaev è stato veramente bravo come altrettanto bravo sarebbe stato anche Spirito, perché sto lavorando con entrambi nella stessa maniera e con la stessa intensità. Alla base ci deve essere la qualità della nostra ricezione, che permette di sviluppare questo tipo di gioco. Stiamo lavorando per inserire i primi tempi anche con la ricezione staccata per essere più imprevedibili e non essere Keita dipendenti”

(fonte: Rana Verona)