Vero Volley Monza-Sir Safety Conad Perugia 2-3 (LIVE)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Posticipo della terza giornata di SuperLega Credem Banca: la Vero Volley Monza ospita al PalaYamamay di Busto Arsizio la Sir Safety Conad Perugia, fresca vincitrice della Del Monte Supercoppa.

Segui gli aggiornamenti live su Volley NEWS!

1° SET – Come ampiamente previsto, Heynen lascia in panchina Leon e dà spazio all’ex Plotnytskyi; a riposo anche Ricci, al centro c’è la coppia Russo-Podrascanin. Formazione tipo per Monza, con Beretta preferito a Galassi. Proprio Russo inaugura il match con attacco e muro vincenti (0-2), ma Dzavoronok pareggia i conti sul 3-3. Atanasijevic riporta avanti Perugia (4-6) ed è di nuovo Russo ad allungare sul 6-9. Un altro attacco vincente dell’opposto (7-11) convince Soli al time out; al rientro però il parziale a favore della Sir prosegue e Plotnytskyi firma anche l’ace del 7-14. Kurek a muro interrompe la serie (8-15), ma Perugia resta saldamente avanti con il block di Podrascanin (10-18). Soli getta nella mischia anche il giovanissimo Giani, classe 2002. Kurek trascina Monza con un gran turno di battuta e sigla anche tre punti consecutivi in attacco (15-20): Heynen ferma il gioco. Podrascanin chiude la serie e Plotnytskyi firma il 16-22. L’ucraino si procura anche il set point (18-24); Kurek annulla la prima chance, poi chiude Lanza (19-25).

2° SET – Kurek firma il primo break di Monza (che conferma Giani in regia) con il pallonetto vincente del 3-1. La Sir pareggia sul 4-4, ma i padroni di casa tornano subito avanti grazie al servizio di Dzavoronok (6-4). Perugia reagisce e va al sorpasso con un parziale di 0-4 sulla battuta di Lanza; Beretta però non molla e riaggancia gli avversari con attacco e muro (10-10). Kurek si esalta in attacco e piazza anche il block in del 13-11, Heynen chiama time out, ma Monza passa ancora con Dzavoronok (14-11). Un errore del ceco riavvicina Perugia (15-14) che però sbaglia a sua volta con Atanasijevic (17-14). Entrano Zhukouski e Galassi; l’attacco out di Podrascanin permette al Vero Volley di allungare ancora, e proprio il centrale firma il muro del 20-15. Anche l’ingresso di Sedlacek frutta un muro vincente (22-16). Perugia getta nella mischia Leon, ma Kurek fa la voce grossa in attacco (23-17). Il cubano risponde con la specialità della casa, l’ace del 23-19; poi però ancora Kurek conquista il set point e Dzavoronok chiude i conti (25-19).

3° SET – Leon resta in campo nelle file di Perugia, che scatta meglio dai blocchi (0-2) e allunga sul servizio di Atanasijevic (1-5). Russo e Leon firmano la fuga della Sir (2-7) costringendo Soli al time out. Gli umbri incrementano il vantaggio con Leon (3-10) e Louati lascia il posto a Sedlacek. Monza lima un po’ lo svantaggio con Kurek (8-13) ma Plotnytskyi, rientrato per Atanasijevic, scava di nuovo il break per il 9-16. Perugia gestisce il vantaggio con De Cecco (11-18) e Leon (13-20). Russo è implacabile per il 16-23 e Lanza mette a segno il 17-24. Chiude ancora Russo con un primo tempo vincente (18-25).

4° SET – Si torna a lottare punto a punto in avvio: botta e risposta tra Kurek e Leon per il 4-4. Galassi regala il primo break a Monza con un ace (6-4), ma il pareggio è immediato. Nuovo servizio vincente di Louati e nuovo tentativo di fuga del Vero Volley (9-7); stavolta i padroni di casa resistono e allungano con il mani out di Kurek (11-8). Dopo il time out di Heynen è ancora il polacco, in collaborazione con Galassi, a firmare il 13-8. Leon chiude un lunghissimo scambio con il punto del 14-11, ma Kurek tiene Monza a distanza di sicurezza e Louati allunga (17-12). Beretta avvicina i padroni di casa al tie break con il punto del 21-15, Lanza sbaglia e concede il 22-16. Perugia torna sotto grazie a due errori avversari (23-19) e Soli ferma il gioco. Galassi ferma la rimonta con il primo tempo del 24-20 e l’errore di Leon porta la sfida al quinto.

5° SET – C’è Hoogendoorn in diagonale con De Cecco per la Sir. Monza parte ancora meglio con l’ace di Louati (3-1). Kurek continua a colpire in attacco (5-3) e Galassi allunga con un primo tempo vincente (7-4). Un muro dello stesso centrale su Leon vale l’8-5 al cambio di campo. Dal 9-6 però la Sir riesce a recuperare, ancora una volta grazie alla battuta di Leon: doppio ace per il 9-9. Dentro anche Ricci, che nel punto a punto decisivo firma l’11-11; ma a riportare avanti Monza è un gran muro del giovane Giani (13-11). Plotnytski però in battuta pizzica le mani di Dzavoronok per il 13-13 e il match point è di Perugia grazie al muro di Ricci su Kurek (13-14); Dzavoronok annulla. Ai vantaggi il ceco ribalta il risultato (15-14), ma poi sbaglia la battuta. Altra chance conquistata da Galassi e altro errore dai nove metri (16-16). A chiudere il match sono gli errori in attacco di Louati e Kurek per il 16-18.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto, mercoledì Gara 4 Civitanova-Trento: orario e dove vederla

Superlega Maschile

Le Finali Scudetto nuovamente protagoniste all’Eurosuole Forum. Mercoledì 7 maggio, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino si confronteranno sotto rete per il quarto round delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca 2024-25.

Sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match dopo la sconfitta netta incassata domenica sulle Dolomiti, i biancorossi di Giampaolo Medei sono con le spalle al muro e hanno bisogno di una vittoria interna per ristabilire la parità regalando ai tifosi l’approdo alla “bella” sul taraflex della ilT quotidiano Arena. I gialloblù di Fabio Soli, memori di quanto accaduto in Semifinale tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova, vogliono chiudere i conti al primo match ball per mettere in bacheca il sesto tricolore della storia del Club ed evitare il rischio di arrivare a Gara 5 in casa contro un cliente scomodo e imprevedibile come il collettivo marchigiano.

Prima dei Play Off attuali, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set. Nel 1991-92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0.

Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta. I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara 1 e Gara 3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara 2. L’ultima volta che, durante i Play Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021-22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.

Il fattore campo, quindi, ha avuto un ruolo rilevante nelle sfide disputate, ma il rientro di Kamil Rychlicki, la sicurezza al servizio e nei contrattacchi dei trentini e il calo verticale della Lube dopo una sontuosa Gara 2 hanno spostato l’inerzia di una serie che, potenzialmente, ha ancora molto da offrire. Questo dipende soprattutto dalla tenuta mentale di un team che ha superato indenne in rimonta Quarti e Semifinali. L’Eurosuole Forum sold out vuole fare la sua parte, l’Itas cercherà di non farsi ipnotizzare.

La situazione dopo Gara 3
Trento è avanti 2-1 nella serie con Civitanova

Gara 4 Finali Play Off SuperLega Credem Banca

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30
Cucine Lube CivitanovaItas Trentino

Arbitri: Zavater Marco, Simbari Armando (Carcione Vincenzo)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport, DAZN e VBTV

(fonte: LVM)