Ecco perché Oreste Cavuto può giocare agli Europei

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ma si può fare?“. Se lo sono chiesto in molti, anche tra i nostri lettori, dopo la convocazione in extremis ai Campionati Europei maschili di Oreste Cavuto in sostituzione dell’infortunato Filippo Lanza. La risposta ovviamente è sì, ma solo da pochi mesi: la regola che permette il cambio “in corsa” è stata infatti approvata dalla CEV durante la riunione del Consiglio di Amministrazione tenutasi lo scorso 17 maggio.

Tra le diverse variazioni apportate ai regolamenti delle competizioni europee c’è infatti un nuovo paragrafo dell’articolo 21.4.2, comma D, che recita quanto segue: “Durante la fase finale dei Campionati Europei, una squadra partecipante può sostituire un giocatore dopo la Preliminary Inquiry con un altro giocatore registrato nell’appropriata lista CEV, se il cambio è giustificato da ragioni mediche debitamente provate. La squadra che richiede il cambio coprirà tutti i relativi costi“.

In sostanza, si può sostituire un solo giocatore nell’arco della competizione, e si può farlo solo con un altro atleta inserito nella lista preliminare dei 24 giocatori eleggibili. Di questo elenco faceva parte anche Cavuto, che quindi potrà essere schierato da Blengini questa sera contro la Francia.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)