Novara, oggi la conferenza del Memorial Ferrari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Svelata la terza edizione del Memorial Giampaolo Ferrari, l’ormai tradizionale appuntamento precampionato dedicato alla memoria dell’ingegner Giampaolo Ferrari, tra i primissimi sostenitori e sponsor del progetto Igor Volley già dal 2012.

L’evento, sarà una sorta di “Supercoppa Europea”, data la partecipazione, oltre alle Campionesse d’Europa della Igor Volley, anche di Busto Arsizio (vincente Coppa Cev) e Saugella Monza (vincente Challenge Cup). A chiudere il quartetto di squadre in gara, la rinnovatissima e blasonata Bergamo.

Il sorteggio ha fatto sì che ad aprire la due giorni di gare sia alle 16.30 di sabato 5 ottobre la sfida tra Busto Arsizio e Monza; alle 20 l’altra semifinale tra le padrone di casa della Igor Volley e Bergamo.

Domenica alle 15 la finale per il terzo posto e a seguire quella per il titolo. Il costo del biglietto sarà di 5 euro a giornata (prezzo unico, senza divisione dei settori) e l’incasso sarà devoluto in beneficenza con un sostegno ad ABIO (Associazione per il Bambino In Ospedale) e ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

L’ingegnere è stato da sempre vicino al nostro progetto – spiega suor Giovanna Saporiti, presidente del club – ed è stata una figura fondamentale per la nascita, lo sviluppo e la crescita del nostro progetto. Siamo felici di onorarne la memoria sul campo, proprio come avrebbe gradito”.

Parole riprese dal patron Fabio Leonardi: “Ringrazio Paolo e la famiglia Ferrari tutta per questo evento che per noi è diventata una splendida tradizione. E’ l’evento che chiude il precampionato, un punto di riferimento per noi tutti nell’approccio alla nuova stagione. Siamo felici di poter dare continuità a questo evento, giunto alla sua terza edizione”.

Tra le azzurre, un pensiero speciale arriva da Stefania Sansonna: “Come libero ho l’onore di poter indossare i colori della Igor Volley così come quelli della famiglia Ferrari, sponsor di maglia, e per me che sono al sesto anno in azzurro è un orgoglio particolare, anche per il legame profondo e sincero con l’ingegnere”.

A chiudere il programma, Paolo Ferrari (a.d. di Comoli Ferrari): “Ringrazio la Igor Volley per questa opportunità. La prima squadra è la punta dell’iceberg di un progetto che coinvolge tantissime giovani, che in azzurro vengono formate attraverso la trasmissione di valori importanti e profondi.

Questo evento avrà uno scopo benefico ed è per questo che mi auguro che il Pala Igor sia pieno come per un big match di campionato, perché al di là del contributo economico abbiamo la possibilità di sostenere due realtà importanti del nostro territorio offrendo la massima cassa di risonanza possibile”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)