Canovi Coperture Sassuolo, Enrico Barbolini presenta la sua squadra tecnica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mancano ormai poco meno di tre settimane all’inizio della nuova stagione della Canovi Coperture Sassuolo – la squadra si ritroverà infatti lunedì 19 agosto per dare inizio alla preparazione – e, dopo avervi presentato tutte le giocatrici che vestiranno la maglia neroverde, ora è tempo di passare all’ufficializzazione dello staff.

Come già annunciato in apertura di mercato, capo allenatore sarà – per il terzo anno consecutivo – coach Enrico Barbolini, che potrà contare su uno staff giovane ma di esperienza, con un buon mix di importante conferme ed interessanti novità.

Il ruolo di assistenti allenatori è stato affidato ad Andrea Ghibaudi, già in casa Volley Academy Sassuolo nella scorsa stagione, ed al neo arrivato Fabio Tisci: entrambi si divideranno tra Serie A e settore giovanile di eccellenza, in un costante rapporto di scambio tra le due realtà.

Gradita conferma è quella di Giacomo “Jack” Drusiani, che per il terzo anno consecutivo ricoprirà il ruolo di preparatore atletico. Novità invece per quanto riguarda l’addetto alle statistiche: l’importante ruolo è stato affidato a Samuele “Spalla” Spallanzani, l’anno scorso speaker del Palapaganelli ed allenatore in Under 16.

Passando alla parte sanitaria, il medico societario sarà, ancora una volta, Gus Savino, per tutti “Il Doc”. New entry per quanto riguarda invece la figura del fisioterapista: in questo ruolo, diamo il benvenuto a Francesco Ferraguti.

Chiudiamo la presentazione dello staff con il Team Manager della squadra: delle questioni logistiche, organizzative e di tutto quanto gravita intorno alla prima squadra si occuperà – per la terza stagione consecutiva – la nostra Beatrice Iaccheri.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto A1, vigilia Gara 1, Lavarini: “Abbiamo i mezzi per metterli in difficoltà”

A1 Femminile

Inizia dal Palaverde di Conegliano l'avventura della Numia Vero Volley Milano alle Finali Scudetto. Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini scenderà in campo per Gara 1 contro l'ormai ben conosciuta Prosecco Doc Imoco Conegliano, in una Serie al meglio delle cinque partite. Il secondo atto è in programma sabato 19 aprile alle ore 16:00 all’Unipol Forum di Assago, che si preannuncia già infuocato.

FOCUS - Leggi anche 👉 Conegliano VS Milano, numeri a confronto

Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: "Inizia una Serie di Finale sicuramente entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli della qualità del nostro avversario, ma altrettanto certi di avere i mezzi per metterlo in difficoltà. Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile, concentrati e determinati a dare il massimo".

Milano si presenta alla Finale con grande convinzione, forte dei netti successi ottenuti nei Playoff contro Vallefoglia ai Quarti e Scandicci in Semifinale, entrambe superate con autorità. Un cammino brillante che ha permesso a Orro e compagne di centrare la qualificazione all’ultimo atto per la terza volta nelle ultime quattro partecipazioni. Dall’altra parte della rete, le Pantere di Conegliano, campionesse in carica, hanno dovuto faticare di più per avere la meglio su Novara, trascinando la Semifinale fino a Gara 4. Una sfida dunque che si preannuncia ad alta intensità, tra due formazioni che si conoscono molto bene.

Quello in arrivo sarà il quinto incontro stagionale tra Milano e Conegliano, che si sono già affrontate in tutte le principali competizioni: CampionatoSupercoppaCoppa Italia e Mondiale per Club. Per molte giocatrici della Vero Volley sarà la prima esperienza in una Finale Scudetto: tra queste Cazaute, Pietrini, Konstantinidou, Kurtagic, Guidi, Smrek e i due liberi Fukudome e Gelin

(fonte: Vero Volley)