A Gubbio il torneo Spirito di Squadra con Cisterna, Siena, Taranto e Hebar

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Prisma Taranto Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo anni difficili dovuti alla pandemia, pur non essendosi mai fermato, il torneo “Spirito di Squadra” di Gubbio si prepara a tornare in grande stile con un quadrangolare maschile di due giorni che vedrà impegnate squadre di altissimo livello: Top Volley Cisterna, Emma Villas Aubay Siena, Gioiella Prisma Taranto e i bulgari del VC Hebar Pazardzhik. Sarà internazionale, dunque, la decima edizione del torneo di beneficenza, che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 settembre a partire dalle 15 alla palestra polivalente di via dell’Arboreto.

Dal 2013 a oggi il torneo umbro ha portato in Umbria tanti grandi protagonisti della pallavolo italiana e mondiale: l’ultimo appuntamento maschile è stato quello del 2018, quando fu protagonista proprio Siena in un’amichevole contro Latina. “Abbiamo fortemente voluto – spiegano dal comitato organizzatore – un ritorno a quella che per noi è la normalità, un evento fatto da quattro squadre di altissimo livello nel bel mezzo del pre-campionato. Volevamo mandare un segnale forte e di ripartenza dopo gli anni durissimi delle restrizioni dovute alla pandemia e lo sforzo è stato grande ma siamo convinti che ne sarà valsa la pena“.

Il calendario questa volta ci ha agevolato – continuano gli organizzatori – perché, appena finito il Mondiale in corso, le formazioni avranno due weekend liberi per allenarsi e fare test match. Siamo molto grati alle società che hanno accettato il nostro invito a prendere parte a questa decima edizione di Spirito di Squadra, sicuri che lo spettacolo che verrà offerto sarà ancora una volta degno dell’importanza e del significato che la manifestazione possiede“.

I biglietti sono in vendita da oggi, giovedì 8 settembre, allo IAT di via della Repubblica a Gubbio, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il prezzo è di 10 euro per il sabato e 15 euro per la domenica; sono disponibili anche gli abbonamenti alle due giornate di gara per tribuna superiore (20 euro) e inferiore (25 euro). Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni, in braccio ai genitori. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail spiritodisquadra@gmail.com.

IL CALENDARIO
Sabato 24 settembre

Ore 15.00: Hebar Pazardzhik-Emma Villas Aubay Siena
Ore 18.00: Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto

Domenica 25 settembre
Ore 15.00: Finale 3° posto
Ore 18.00: Finale 1° posto

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)