A1 Femminile: DHL e Bergamo insieme per la prossima stagione?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I problemi di budget delle Foppapedretti Bergamo sono noti a tutti da mesi e il pericolo di una mancata iscrizione al prossimo campionato di A1 Femminile è stato più reale di quanto non si creda, ma dopo voci e indiscrezioni la storica società orobica sarà ai nastri di partenza nella stagione 2017/2018. Anche sul fronte mercato la dirigenza si sta muovendo nella giusta direzione per allestire comunque una buona squadra, ma la vera notizia arriva invece dalla sponsorizzazione.

Secondo indiscrezioni e come riportato dall’Eco di Bergamo (che da anni segue attentamente le vicende della prima squadra femminile bergamasca), pare che ci sia già stato un contatto tra la squadra di via Albricci e DHL Express Italia, colosso dei trasporti e della logistica, già sponsor di Modena nel maschile e della Final Four di Champions League che si è tenuta a fine aprile a Roma. Insomma un nome noto nel mondo della pallavolo che potrebbe tornare a sponsorizzare un club della massima serie, questa volta femminile. Un accordo, che se andasse in porto, farebbe tirare un vero e proprio sospiro di sollievo a tutto l’ambiente bergamasco.

Ecco quanto riportato dal quotidiano “L’Eco di Bergamo” in merito:

E’ Dhl Express Italia, la «branca» nostrana del colosso dei trasporti e della logistica nato in Germania, il nome nuovo – e risolutivo? – per rasserenare il cielo sopra la Foppa. Dopo settimane di ragionamenti, riflessioni, contatti intessuti da più soggetti, la pista giusta porta a un’azienda che negli ultimi anni s’è legata sempre più a Bergamo e al mondo del volley, con un filo doppio. La Dhl sarebbe pronta a entrare nella famiglia rossoblu ponendosi come partner prezioso, ma la speranza è che stavolta, dopo accordi sempre annuali, l’orizzonte sia proiettato più avanti: un progetto pluriennale, questo il «sogno», per evitare di vivere già dalla prossima estate il thriller legato al futuro di un sodalizio che ha scritto la storia della pallavolo mondiale. Dhl e Bergamo, dunque. Il gruppo ha proprio in terra orobica, grazie alla capacità dell’aeroporto di Orio, il proprio hub principale per il mercato italiano; per il marchio, l’investimento nella Foppa sarebbe anche la possibilità di «restituire» al territorio parte di quel valore aggiunto ricavato negli ultimi anni grazie allo sviluppo dello scalo bergamasco. L’altra scintilla, per Dhl, porta direttamente alla figura di Alberto Nobis, dal 2013 amministratore delegato del comparto italiano: mantovano di nascita, classe 1965, prima di dedicarsi completamente al mondo manageriale è stato giocatore di buonissimo livello, con quattro stagioni di Al nel curriculum tra fine anni Ottanta e inizi Novanta (palleggiatore di Mantova, Modena e Bologna). L’esperienza nel settore, dunque, all’azienda non manca”.

L’accordo nero su bianco ancora non c’è, ma l’intenzione del colosso europeo di entrare nella famiglia rossoblù pare sia concreto. Nelle prossime settimane vedremo se ci sarà o meno l’annuncio della sponsorizzazione da parte di DHL.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vallefoglia, Giacomo Passeri promosso vice allenatore: “Lavorare con Pistola è motivo di crescita tecnica”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affianca al riconfermato allenatore Andrea Pistola il nuovo vice allenatore: Giacomo Passeri; nato a Urbino, laureato in Scienze Motorie Sportive e della Salute all’Università "Carlo Bo" di Urbino, a Vallefoglia sin dai tempi della B1 come preparatore atletico e vice allenatore, poi come terzo allenatore nelle ultime due stagioni. È stato capo allenatore della Megabox Volley nel Sand Volley Summer Tour 2023.

Queste le prime parole di Giacomo Passeri nel suo nuovo ruolo: “Sono molto felice che la società mi abbia dato fiducia per la prossima stagione. Per me Vallefoglia è una seconda famiglia visto che sono qua sin dalla nascita del club. Lavorare al fianco di Andrea Pistola è motivo di crescita tecnica e non vedo l'ora di tornare in palestra per dare tutto me stesso in questo nuovo incarico”.

Così spiega la scelta il direttore sportivo Alessio Simone, che coglie anche l’occasione per salutare Domenico Petruzzelli, vice di Andrea Pistola in queste ultime due stagioni: “Comincio salutando e ringraziando Domenico per l’importante lavoro svolto in questi due anni sia con la squadra che negli allenamenti. Ha dato grande energia nel lavoro in palestra, Andrea ha sempre avuto grande fiducia in lui e Domenico ha contribuito a creare l’ambiente ideale per il nostro allenatore".

"Quanto a Giacomo, dopo tanti anni nel corso dei quali si è sempre fatto trovare pronto ad assumere il ruolo che gli veniva richiesto, spendendosi sempre al 100% a favore della causa della società, inclusi gli ultimi due campionati da terzo allenatore con Andrea, abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di fargli fare il salto promuovendolo come vice. Si tratta di un premio per le sue capacità, un riconoscimento che si merita moltissimo per tutto quello che ha fatto”.

(fonte: Megabox Vallefoglia)