A2 maschile: nulla di fatto per la Conad Volley Tricolore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Conad Volley Tricolore esce sconfitta dalle mura amiche del PalaBigi. Una partita che lascia molta amarezza, da un lato Videx Grottazzolina che si presenta a Reggio con due assenze importanti (Richards e Morelli), dall’altro la Conad Volley Tricolore che ha una grande voglia di punti. La formazione di casa perde però l’incontro per 0-3 e una grande occasione in ottica di campionato. Gli animi sono sicuramente poco sereni dopo l’incontro di stasera, la squadra che veste i colori di Reggio Emilia rimane a 12 punti in classifica e la forbice tra la testa della classifica del girone Bianco si dilata.

La Partita 1-0 per Reggio Emilia, il capitano della Conad si fa trovare pronto per un primo tempo e segna. Il Volley Tricolore mantiene il +1, al servizio il regista di Reggio, Arturo Iglesias, errore avversario e punto per la formazione di casa. Timeout ospite con il punteggio fermo sul 10-5 in favore del Volley Tricolore. I padroni di casa allungano, con un vantaggio di 6 punti costringono gli avversari al secondo timeout. Grottazzolina si rifà sotto e si porta a due lunghezze di distanza, coach Held chiama il timeout e al ritorno in campo il punto è reggiano! Cambio nelle file reggiane sul 20 pari: entra Bellini ed esce Koraimann. 21-23, per Reggio Emilia entra Cester al posto di Onwuelo. Primo set in favore di Grottazzolina che vince per 23-25.

L’incontro riprende con Ippolito al servizio ma è Cecato che mette a segno il primo punto. Le formazioni raggiungono la parità per 8-8 ma la squadra ospite si porta in vantaggio di 2 punti con Cecato al servizio. La Videx allunga e, sull’11-14, lo staff reggiano ricorre al timeout ma i ragazzi di Henky Held non riescono ad accorciare le distanze. Cambio per Reggio Emilia: entra Tim Held per Sesto e Bortolozzo per Ferrari. La Conad fatica e arriva il setball per la Videx ma Matteo Bortolozzo annulla la prima occasione di chiusura. Salgado non perdona e chiude il set per Grottazzolina a 20-25.

Inizia il terzo set in favore degli ospiti e Held ricorre subito al cambio di regista, sul 2-4 entra Bonante al posto di Iglesias. 7-8, la Videx mette in gioco la palla e Ippolito porta a casa il punto. Anche Onwuelo segna ma la formazione di casa è ancora costretta ad inseguire. Si gioca punto a punto, torna in campo Iglesias quando il tabellone segna 16-17 per Grottazzolina. Timeout chiesto da Reggio Emilia, primo tempo di Sesto che mette giù la palla e si porta in battuta. Timeout anche per la Videx, sul 19-20 coach Ortenzi tenta di arrestare la rimonta dei reggiani. Koraimann al servizio, 22 pari, ma il punto è degli ospiti. Matchball per la squadra di Grottazzolina, timeout chiamato da Held, Onwuelo segna e riaccende le speranze del Volley Tricolore. Sale in battuta Tim Held, Ippolito picchia sul muro e porta a casa il punto che vale la parità sul 24. Timeout della Videx, 25-24, si torna ancora in parità. Altro match ball per la Videx sul 25-26, punto di Vecchi che chiude il set per Grottazzolina per 25-27. La formazione della Videx vince l’incontro per 0-3.

 

CONAD VOLLEY TRICOLORE – VIDEX GROTTAZZOLINA 0-3 (23-25, 20-25,25-27)
Reggio Emilia: Raffaele, Held , Iglesias, Sesto 6, Arienti, Bortolozzo 2, Bellini2, Bonante, Ferrari 1, Ippolito 10, Onwuelo 14, Cester, Morgese (L), Koraimann 11.
Allenatore: Held.
Grottazzolina: Morelli , Brandi, Vecchi 16, De Fabritiis 9, Pison, Cecato 5, Calistri (L), Romagnoli, Gaspari, Fiori 5, Salgado 13, Brandi (L), Minnoni 11.
Allenatore: Ortenzi.
Note: durata set 0.26, 0.25, 0.30 totale:1.21 Reggio Emilia ace 2, errori battuta 12, muri 6, errori avversari 22. Grottazolina ace 3, errori battuta 6, muri 5, errori avversari 18.
Arbitri: Sabia e Piperata.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

A2 Maschile

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

Altrettanta motivazione dall'altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)