A2 maschile, numeri 3ª giornata di ritorno: Motzo e Volpato tra i miglior realizzatori

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il tie-break, alla fine, ha premiato Evolution Green Aversa, capace di vincere sul campo di Abba Pineto una vera e propria maratona sportiva: 2h e 45’ di gioco in Abruzzo, con la sfida di ieri che entra negli annali della Serie A2 Credem Banca per durata. Il match si piazza al secondo posto della speciale classifica, con la stagione in corso che ha già visto cinque match – escluso quello di ieri – trovare spazio nella top 10 degli incontri più lunghi.

Con 27 punti realizzati nel match contro Pineto, Matheus Motzo si laurea top scorer del turno appena concluso, con l’opposto che ha trascinato Aversa alla vittoria. Suo anche il miglior dato per attacchi punto realizzati (23) mentre spicca la prestazione di Marco Volpato, centrale in forza a MA Acqua S.Bernardo Cuneo che, nell’incontro tra i cuneesi e Delta Group Porto Viro, ha chiuso con ben 21 punti a referto. Tra i palleggiatori buono l’apporto di Antonino Russo: il regista nella vittoria di Consar Ravenna sul campo di Emma Villas Siena, ha realizzato 5 punti.

Nei 21 punti totali realizzati contro Porto Viro, sono 5 i block di Marco Volpato, migliore in questo particolare. Nonostante la sconfitta in casa di Tinet Prata di Pordenone, buono l’apporto di Lorenzo Sala, opposto di OmiFer Palmi: per il posto 2 sono arrivati 5 ace nel ko esterno.

La Gara più Lunga: 02.45
Abba Pineto – Evolution Green Aversa (2-3)
La Gara più Breve: 01.26
Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia (0-3)
Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi (3-0)
Il Set più Lungo: 00.41
3° Set (28-30) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù
Il Set più Breve: 00.22
1° Set (15-25) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù
2° Set (25-12) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù

I TOP di SQUADRA
Attacco: 59.0%
Tinet Prata di Pordenone
Ricezione: 45.5%
Smartsystem Essence Hotels Fano
Muri Vincenti: 13
Consar Ravenna
Smartsystem Essence Hotels Fano
Punti: 80
Evolution Green Aversa
Battute Vincenti: 10
Gruppo Consoli Sferc Brescia

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 27
Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)
Attacchi Punto: 23
Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)
Servizi Vincenti: 5
Lorenzo Sala (OmiFer Palmi)
Muri Vincenti: 6
Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 21
Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 5
Antonino Russo (Consar Ravenna)

QUI tutti i risultati della 3ª giornata di ritorno, la classifica e il prossimo turno di Serie A2 Credem Banca.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso la Finale di Coppa Italia A2: le dichiarazioni di allenatori e capitani

A2 Maschile

A pochi giorni dalla Finale di Del Monte Coppa Italia Serie A2, che sabato 10 maggio, dalle 18.00, vedrà impegnate Tinet Prata di Pordenone Gruppo Consoli Sferc Brescia per la conquista del primo trofeo stagionale dedicato alla Serie A2 Credem Banca, allenatori e capitani hanno fornito le prime dichiarazioni in vista della sfida del PalaPrata. Da una parte la formazione che ha trionfato in Regular Season, Prata di Pordenone, dall’altra la squadra che ha alzato al cielo la Del Monte Coppa Italia A2 nella scorsa stagione, Brescia.

Mario Di Pietro (allenatore Tinet Prata di Pordenone): “Sarà bellissimo giocare davanti al nostro pubblico. L’avversario è di quelli importanti. Siamo arrivati a pari punti in Regular Season e, avendo loro vinto nella scorsa stagione sia Coppa Italia che Supercoppa Serie A2 sono abituati a questo genere di sfide. Brescia ha nel proprio roster giocatori importanti che hanno calcato anche i campi della SuperLega e in Nazionale. Ci aspettiamo una sfida tecnicamente difficile, ma siamo prontissimi a giocarcela. Credo sarà una sfida equilibrata, decisa da piccoli particolari. Sarà sicuramente l’ultima gara in casa della stagione e la nostra intenzione è di farla nel miglior modo possibile”.

Nicolò Katalan (capitano Tinet Prata di Pordenone)“Siamo veramente emozionati. Non capita tutti gli anni di potersi giocare una Finale di Del Monte® Coppa Italia A2 e poterla giocare nel nostro palazzetto gli fa acquistare un sapore speciale. A me hanno riportato alla mente le emozioni vissute tre stagioni fa quando disputammo la finale di Coppa Italia A3 all’Unipol Arena di Bologna. Certo, serie, formula e periodo sono differenti, ma siamo carichi e decisi a fare una bella partita. Brescia è un’ottima squadra e lo ha dimostrato in Regular Season e nei Play Off. In più sarà desiderosa di mantenere il titolo conquistato lo scorso anno. Sappiamo di potercela giocare e il nostro pubblico ci darà una gran mano. L’importante è concentrarsi sulla qualità del nostro gioco”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Ci giochiamo la nostra terza Finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva. È un trofeo importante, che mi emoziona e mi dà gioia. Giocheremo in un palazzetto caldo e festante, contro una squadra solida e agguerrita. Ogni Finale è una partita particolare, ricca di passioni e tensioni. Abbiamo resettato l’amarezza per la sconfitta ai Play Off, faremo di tutto per riscattarci con questa vittoria. Prata è una squadra con tanti giocatori forti, noi non siamo da meno: ha ottimi battitori, ma noi possiamo essere più incisivi rispetto a loro in quel fondamentale. La voglia di riscatto per l’amarezza della mancata promozione sarà un’ulteriore spinta sul campo”.

Simone Tiberti (capitano Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Terza finale di Coppa Italia per noi, andremo a Prata determinati a difendere il titolo vinto lo scorso anno. Domenica c’era un po’ di timore nei confronti di Cuneo che ci ha battuto bene due volte ai Play Off, ma siamo riusciti a ripartire, e non era scontato. Arriviamo carichi all’appuntamento di sabato e sappiamo che ci aspetta una discreta impresa, perché giochiamo contro una squadra forte in casa sua. In gara secca però tutto può succedere: personalmente voglio finire bene la mia avventura coi tucani vincendo ancora la Del Monte® Coppa Italia A2, per dare poi l’addio in occasione dell’eventuale Supercoppa”.

Il programma
Finale – Del Monte Coppa Italia A2

Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00
Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Armandola Cesare (Cecconato Luca)
Video Check: Falomo Riccardo
Segnapunti: De Rosa Alessia

(fonte: LVM)