Accademia Kioene Padova: i risultati delle finali nazionali di categoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Grande soddisfazione per tutta la società Pallavolo Padova per i recenti risultati delle formazioni del settore giovanile, molte delle quali si sono qualificate per le finali nazionali dei rispettivi campionati di categoria.

Kioene Padova Under 15, dopo la vittoria in tre set su VT BI Holiday dello scorso 25 aprile, grazie alla quale si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale U15, si appresta ora ad affrontare le finali nazionali, in programma a Schio dal 27 maggio al 2 giugno.

L’U17, invece, dopo aver conquistato la salvezza in Serie C e aver vinto la sfida valida per la semifinale regionale di ritorno su Verona, ha guadagnato anch’essa un pass per la fase nazionale del torneo, che avrà luogo a Lanciano, dal 21 al 26 maggio.

Kioene Padova Under 19, dall’altro lato, insieme a Treviso, rappresenterà il Veneto alle finali nazionali U19 in programma a San Giustino, in provincia di Perugia, dal 13 al 19 maggio.

Il team padovano U14 ha ottenuto la qualificazione tra le migliori otto d’Italia, accedendo alla finale nazionale della Del Monte Boy League, una competizione riservata agli atleti Under 14 dei settori giovanili delle squadre di SuperLega. Questa 25^ edizione della Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Seria A, si svolgerà a Fano dal 24 al 26 maggio.

Firmata sempre Lega Pallavolo Serie A è la Del Monte Junior League, una tra le più importanti competizioni a livello giovanile sull’intero territorio nazionale, dove Kioene Padova U21 si è qualificata per la Final Eight.

Ben sette ragazzi dell’Accademia patavina sono stati, inoltre, convocati nella Rappresentativa Provinciale Under 15 Maschile, che ha preso parte all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024: Edoardo Sella, Tommaso Zaramella, Elia Tiozzo Netti, Kelvin Nnoje, Daniele Giordano, Eliel Viviani e Tommaso Fassina.

Anche Giulia De Franceschi, atleta della nostra Under 14, ha partecipato all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024 a Paderno del Grappa nella rappresentativa Under 14 di Padova.

Nella giornata di domenica 5 maggio, Fipav Padova ha dominato nell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. La gara con Fipav Venezia ha infatti visto la vittoria, con il 2-0, della compagine padovana. Congratulazioni a tutto il team patavino e soprattutto ai nostri sette atleti dell’U15 Maschile, con Edoardo Sella, MVP Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup Maschile.

La selezione padovana femminile, dove Giulia Giulia De Franceschi rappresentava l’Accademia Kioene Padova, ha ceduto solo in finale contro Fipav Verona, aggiudicandosi il meritato secondo posto del torneo.

Di seguito i risultati del fine settimana del settore giovanile di Pallavolo Padova:

Serie B: Povegliano – Kioene Padova 3-0 (25-23 25-23 25-15)

Under 14 Femminile: Kioene Women Padova – Progetto SPM 3-2 (5-25 14-25 25-18 25-22 15-9)

Under 19 Primavera: Kioene Padova Bianca – G.S.S Angelo 3-2 (25-23 14-25 27-25 16-25 15-11)

Under 19 Primavera: Carrarese Aduna – Kioene Padova Junior 1-3 (23-25 24-26 25-22 20-25)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)