Adriaservice Volley Angels Project: conquistato il primo posto nel proprio raggruppamento del campionato Under 18

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Battendo con un netto 3-0 (11, 15, 15) la Emmont, le rossoblù dell’Adriaservice Volley Angels Project hanno conquistato il primo posto nel proprio raggruppamento del campionato Under 18, diventando così la migliore formazione di categoria delle province di Ascoli e Fermo e qualificandosi per le fasi successive con un turno di anticipo.

La formazione allenata da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio è ora attesa dai prossimi impegni di un campionato che per il primo anno presenta una formula differente, allargata anche alla provincia di Macerata già dalle prime fasi. Adesso, infatti, le formazioni delle tre province verranno suddivise in altrettanti raggruppamenti misti, che si affronteranno in partite di sola andata Da qui si procederà alla formazione di tre nuovi gironi per la disputa della terza fase, che prevede anch’essa unicamente partite di andata, con la proclamazione del campione territoriale “Marche Sud”, riferito cioè alle province di Ascoli, Fermo e Macerata. A questo punto inizierà la fase regionale alla quale accederanno otto squadre che verranno suddivise in due gironi da quattro, con la prima e la seconda di ciascun raggruppamento che si qualificheranno per la Final Four che si disputerà il 24 maggio, in una località ancora da stabilire.

Questa è la rosa dell’Adriaservice Volley Angels Project Under 18: Chiara Catalini Chiara, Gaia Gulino, Alessia Curi, Veronica Maracchione, Maria Livia Di Clemente, Giorgia Ledda, Alice Pallottini, Giorgia Cappelletti, Patricia Ragni, Susanna Beretti, Marta Paniconi, Felicia Casarin, Martina Caruso, Sofia Felici e Carlotta Gennari.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

Giovanili

Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

Il calendario
Cliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

Sabato 31 maggio 2025
ore 09.00 

Campo 1Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)
Campo 2Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

ore 16.30 
Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)
Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)

ore 18.30 

Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

Domenica 1 giugno 2025
ore 09.00
Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)
Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

ore 17.00
Finale 5°-6° Posto (Campo 1)
Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

ore 19.30
Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]
Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

Lunedì 2 giugno 2025
ore 11.30 

Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

ore 16.30 
Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

(fonte: LVM)