Aduna Volley campione provinciale Under 17

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Aduna Volley Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione


L’Under 17 Femminile Car Bike Multi Service di Aduna Volley Padova è campione provinciale di categoria per la stagione 2020/2021. Le ragazze guidate da Sebastiano Ferri hanno avuto ragione 3-1 (parziali: 25-20, 20-25, 25-17, 25-22) de LeAli U17 Red nella finale primo-secondo posto organizzata dal Comitato Fipav Padova alla Palestra Petter di Sant’Ignazio.

Titolo sudato e meritato per CBMS Aduna che, dopo aver chiuso il girone di qualificazione a punteggio pieno (11 vittorie su 11), nei turni ad eliminazione diretta ha piegato VP ACE Verde agli ottavi (3-0), Petra 5 nei quarti (3-0) e Meccanica Ziello VPS in semifinale (3-2).

Prima affermazione in ambito provinciale nella carriera di coach Sebastiano Ferri, mentre Aduna si conferma al vertice della categoria: il team di Casalserugo aveva già conquistato il titolo territoriale nel 2018 e nel 2019 in quella che allora era l’Under 16.

Queste le atlete neo-campionesse provinciali: Eleonora Andriotto (laterale), Giada Cabianca (laterale), Alice Cucuccio (libero), Elisa Dainese (laterale), Aurora Liberale (laterale), Caterina Maniero (centrale), Sofia Nalin (laterale) Elisabetta Ndoj (centrale), Giulia Nonato (alzatrice), Gioia Romagnosi (centrale), Alessia Zuccherin (alzatrice).

Lo staff di CBMS Aduna: Sebastiano Ferri (primo allenatore), Federico Trevisan (secondo allenatore), Maria Silvestri (preparatrice atletica), Severino Cesarato (dirigente accompagnatore).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sarà Fano la sede della 26ª edizione della Del Monte Boy League

Giovanili

Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.

La 26ª edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.

La Del Monte Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.

Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.

DEL MONTE BOY LEAGUE – LA FORMULA
Conclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.

La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.

Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…).

(fonte: LVM)