Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni: la finale maschile sarà tra Emilia Romagna e Lombardia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Saranno Emilia Romagna e Lombardia le due formazioni maschili finaliste all’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2024. Le due rappresentative regionali anche questa mattina hanno confermato quanto di buono fatto vedere in questa intensa settimana di gate a Corigliano-Rossano (CS), ottenendo dunque il pass per il match più atteso e importante; la finalissima del torneo maschile è in programma domani venerdì 28 giugno alle ore 9 presso il Palazzetto Dello Sport “Brillia”.

Al Palazzetto F. Calabrò l’Emilia Romagna si è imposta 2-0 (25-22, 25-21) contro il Veneto. Una partita che ha offerto ottime indicazioni per il coach della formazione lombarda Giovanni Preti. Archiviata a punteggio pieno la prima fase e superata ieri la seconda nonostante la sconfitta contro la Sicilia, per l’Emilia Romagna quest’oggi è arrivata dunque la ciliegina sulla torta; un importante prestazione contro il Veneto, team fino a oggi imbattuto (6 vittorie e nessun set perso) ha spalancato dunque agli emiliani le porte della Finale. 

Queste le dichiarazioni del tecnico dell’Emilia Romagna Giovanni Preti: “Raggiungere la finale è un’emozione grandissima, è da tanto tempo che insieme al mio staff partecipiamo al Trofeo delle Regioni e dopo tanti anni che la inseguivamo questa è la prima finale raggiunta. Di conseguenza è la prima semifinale che vinciamo ed è un’emozione molto molto grande. Abbiamo intrapreso un percorso importante con questo gruppo di ragazzi molto volenteroso. Tutti gli atleti si sono dedicati alla causa provando a fare in ogni partita un qualcosa in più. Adesso è arrivata la finale e anche domani proveremo ad alzare ancor di più l’asticella”.

Grande battaglia nell’altra semifinale andata in scena al Polo Liceale e che ha visto protagoniste in campo Lombardia e Lazio. A conquistare il pass per la finale è stata la rappresentativa lombarda; gli atleti allenati da tecnico Daniele Morato si sono infatti imposti al terzo set 25-16, 22-25, 15-11. Vinta la prima frazione di gioco non con troppe difficoltà e subito il ritorno dei rivali nel secondo set, la Lombardia è stata più cinica nei momenti più delicati del terzo parziale, portandosi avanti nel finale e chiudendo il match a +4 sugli avversari.
Percorso più che positivo per il team lombardo autore di sei vittorie su altrettante partite e 3 soli set persi. Quello di questa mattia è stato un remake dell’ultimo match della prima fase che ha visto, anche in quell’occasione, trionfare sempre al terzo set la Lombardia.

Queste le parole del tecnico della Lombardia Daniele Morato: “Siamo estremamente contenti e soddisfatti. Non è stato facile vincere quest’oggi e raggiungere dunque la finalissima del TDR contro una squadra come il Lazio davvero coriacea, aggressiva e veramente piena di qualità. Per ora ci godiamo questa importante vittoria. Il nostro non è stato un percorso facile; tra alti e bassi abbiamo comunque raggiunto il nostro obiettivo in una manifestazione dove ci sono i migliori giocatori d’Italia. Ogni partita è complicata dove nessuno ti regala mai niente. Tutte le squadre quando giocano contro la Lombardia danno quel qualcosa in più, per noi quindi sono state tutte finali. Situazioni che comunque ci hanno forgiato il carattere come successo quest’oggi in campo quando siamo riusciti a uscire da qualche momento negativo. La finale contro l’Emilia Romagna? Li conosciamo bene, ci abbiam già giocato; è una formazione dura a morire, sono tutti ottimi atleti. Sono contento di trovarli in finale perché sono tutti amici. Sarà sicuramente una bella partita”.

A salire sul terzo gradino del podio la rappresentativa regionale del Lazio. La formazione laziale, dopo il ko subito in semifinale contro la Lombardia si è ampiamente rifatta e nella finale per il 3/4° posto si è infatti imposta al terzo set ai danni del Veneto. Un altro match estremamente equilibrato, che ha visto opposte due delle migliori selezioni nazionali; perso il primo set ai vantaggi 25-17, il Lazio ha poi ristabilito la parità portandosi a casa la seconda frazione di gioco 25-20, nel finale di un terzo set che ha visto le due compagini sempre a contatto, l’allungo decisivo lo ha messo a segno il Comitato Regionale del Lazio grazie al 15-13 di fine match.

CALENDARIO e RISULTATI
27 GIUGNO
SEMIFINALI 1/4° POSTO
Veneto-Emilia Romagna 0-2 (22-25, 21-25)
Lombardia-Lazio 2-1 (25-16, 22-25, 15-11)

SEMIFINALI 5/8° POSTO
Calabria-Abruzzo 2-0 (25-19, 25-17)
Puglia-Sicilia 1-2 (26-24, 12-25, 4-15)

SEMIFINALI 9/12° POSTO
Campania-Piemonte 2-0 (27-25, 25-11)
Marche-Toscana 0-2 (18-25, 18-25)

FINALE 3/4° POSTO
Veneto-Lazio 1-2 (27-25, 20-25, 13-15)

FINALE 5/6° POSTO
Calabria-Sicilia 2-0 (25-22, 25-18)

FINALE 7/8° POSTO
Abruzzo-Puglia 2-0 (25-23, 25-12)

FINALE 9/10° POSTO
Campania-Toscana 0-2 (23-25, 20-25)

FINALE 11/12°
Piemonte-Marche 2-0 (26-24, 25-14)

28 GIUGNO
FINALE 1/2°
Ore 9, Palazzetto Dello Sport “Brillia”: Emilia Romagna-Lombardia

DIRETTA STREAMING
Tutti match dell’Aequilibrium-Cup Trofeo delle Regioni sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Il sito trofeodelleregioni.it, darà invece ampio risalto alle gare con news in tempo reale, gallery fotografiche e live score da tutti i campi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)