Akademia Sant’Anna chiude il mercato con un gran colpo: dalla Francia arriva Aurélia Ebatombo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Akademia Sant'Anna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Chiude con il botto il suo mercato la Desi Shipping Akademia Sant’Anna e per completare il roster si regala una grande giocatrice per la categoria: il giovane opposto francese Aurélia Ebatombo.

Classe 1998, nativa di Courbevoie (comune vicino Parigi), porta al team allenato da Coach Breviglieri un mix di esperienza in palcoscenici importanti, affidabilità ed anche freschezza. A dispetto dell’età, infatti, Aurélia si è già resa protagonista di un percorso pallavolistico importante. Tante esperienze giovanili di grande livello ed anche alcuni passaggi con la nazionale giovanile e nelle coppe europee, la Ebatombo dalla stagione 2017/18 alla stagione 2019/20 indossa la maglia dell’ASPTT Mulhouse Volley-Ball, club impegnato in Ligue A, la prima serie francese. Stagione successiva a Cannes sempre in Ligue A (dove, tra l’latro, nella stagione 2019/20 ha giocato un nuovo innesto di Akademia, il libero Giorgia Faraone) mentre nell’ultima annata prima parte iniziata con la maglia del blasonato club cipriota AEL Limassol, sempre in massima serie, per poi trasferirsi al Municipal Olympique Mougins Volley-Ball.

“Sono davvero felice di unirmi ad Akademia per la prossima stagione – si presenta cosi la nuova numero 3 della Desi Shipping – non vedo l’ora di conoscere la mia nuova squadra, i tifosi e gli sponsor. Darò tutto alla mia squadra per raggiungere i nostri obiettivi e vivere i nostri sogni insieme!”

Grinta ed entusiasmo. Un innesto di assoluto valore, dunque, per il club del Presidente Fabrizio Costantino che, cosi facendo, chiude letteralmente col botto il completamento del roster che affronterà il prossimo campionato di Serie A2, in partenza ad ottobre. Un elemento che rafforza ulteriormente la squadra: un collettivo già di per sè formato da un mix di giovani dal grande talento e da atlete più esperte, alcune delle quali hanno vissuto da protagoniste le categorie principali dei campionati pallavolistici di mezza Europa. Adesso la parola spetta al campo, ma le premesse fanno sperare in un’esaltante storica stagione di Serie A2.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)