Al PalaBarton arriva il Bisonte Firenze: “importante raccogliere punti salvezza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Oreste Testa/Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo un tie-break che lascia un sapore amaro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia deve subito tornare concentrata per la sfida casalinga contro Il Bisonte Firenze. Entrambe le formazioni vengono da cinque set giocati nella scorsa giornata che sono valsi un solo punto classifica (le toscane hanno ceduto 2-3 contro Novara tra le mura amiche di Palazzo Wanny nel posticipo di lunedì scorso), dunque per entrambe le compagini c’è un grande sforzo alle spalle ma sicuramente mai grande quanto la voglia di riscatto.

Le due formazioni nel nuovo assetto avevano avuto modo di confrontarsi nell’allenamento congiunto svoltosi durante la pausa di Coppa Italia (3-1 in favore delle magliette nere) ma da quel giorno molto è cambiato in casa Bisonte e dunque l’esito non sarà sicuramente scontato, quello che è certo è la necessità per la squadra di coach Bertini di scendere in campo più determinata che mai per cercare di mettere quanta più distanza possibile tra loro e Pinerolo che in questa giornata affronterà il “derby del Monviso” contro Cuneo.

Matteo Bertini torna sulla gara di domenica scorsa per dare il giusto contesto alla prossima sfida: “Veniamo da una buona partita in generale anche se non siamo riusciti a tenere il nostro livello per tutta la sua durata, domenica siamo partiti molto forte approfittando anche di alcuni loro attimi di smarrimento, poi dopo loro son venute fuori mentre noi invece di alzare il livello a nostra volta lo abbiamo abbassato con il risultato che tutti abbiamo visto. In generale però devo dire che riusciamo a fare delle buone cose e quindi andiamo avanti cercando di dare più continuità a quello che è il nostro gioco“.

E su Firenze Bertini conclude:  “Sicuramente non sarà come l’amichevole che abbiamo disputato tempo fa, allora erano assenti due componenti fondamentali come Sylvia Nwakalore ed il libero, quindi sarà tutta un’altra storia, il livello di difficoltà per noi resta simile a quello di domenica scorsa con Cuneo e quindi dovremo provare a stare in partita e magari vincere, anche rischiando più di quanto abbiamo fatto domenica , dobbiamo cercare assolutamente di raccogliere qualcosa in ottica classifica perché per il nostro obbiettivo salvezza è veramente molto importante“.

Le Probabili formazioni

Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Santos, Galkowska, Polder, Nwakalor, Guerra, Gardini. Libero: Armini. Allenatore: Bertini Il Bisonte Firenze: Malinov, Sylvia Nwakalor, Sylves, Graziani, Herbots, Van Gestel. Libero: Panetoni. Allenatore: Parisi
Arbitri: Rossella Piana, Bruno Frapiccini.

Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su volleyballworld.tv,  per tutti i tifosi che useranno il codice sconto BARFOR10 al momento della sottoscrizione dell’abbonamento uno sconto del 10% sull’importo.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)