Alberto Bellini alla prima da opposto: "Un cambio di ruolo difficile, ma non è andata così male"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sono Alberto Bellini e Aidan Zingel i protagonisti delle interviste dopo la partita di domenica sera al Bigi, vinta tre a zero dalla squadra ospite sulla Conad Reggio Emilia. L’Olimpia Bergamo è partita da via Guasco con tre punti in tasca, mentre i reggiani ancora non sono riusciti a confermare una vittoria tra le mura di casa.

È stata una partita difficile, loro si sono presentati bene e aggressivi – ha commentato lo schiacciatore Bellini –. Sembra che tutte le squadre vengano qui e becchino la giornata di grazia in difesa, con prestazioni rocambolesche. Alla fine il risultato di oggi è netto ma abbiamo avuto più di un’occasione per restare attaccati e giocarcela sul finale. Non le abbiamo sfruttate al meglio e dispiace, soprattutto nei confronti dei tifosi dispiace il fatto di non riuscire a sbloccarci in casa nostra“.

Ieri sera coach Bosco ha schierato Bellini come opposto della rosa reggiana, “un cambio ruolo un po’difficile – ha commentato il giocatore – perché cambiano anche tutti i riferimenti. Non è semplice dopo vent’anni da banda, ma penso non sia andata nemmeno così male. Quando c’è bisogno, comunque, sono sempre a disposizione della squadra“.

Con Bellini opposto cambia anche la posizione di Zingel, che ieri sera è tornato al centro. “È successo un po’ all’improvviso – ha detto Zingel –, era una scelta che non mi aspettavo. Ieri Bergamo ha giocato molto meglio di noi: la nostra battuta poteva funzionare meglio, ma quello è anche merito della loro ricezione, il vero problema è stata la fase break. Dobbiamo muoverci. Dobbiamo capire come può funzionare meglio il nostro sistema di squadra, perché com’è stato evidente stasera c’è ancora tantissimo da lavorare“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)