Alberto Giuliani e il suo pensiero sulla Nazionale Maschile Italiana. “Il futuro mi pare nebuloso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si avvicina la fine del campionato e si inizia a pensare all’estate. Quella del 2019 sarà lunga e ricca di impegni e lo sa bene Alberto Giuliani, recentemente nominato ct della Nazionale maschile slovena. Intervistato da Fabio Lo Savio, giornalista del “Corriere Adriatico Ancona Provincia” ha espresso il parere sull’Italia di Blengini e sul futuro…

Espressione della migliore scuola di allenatori marchigiani di pallavolo, Alberto Giuliani, 54 anni, da San Severino Marche, ora allena in Turchia, ma da poco è stato nominato anche ct della Slovenia.

Chiusa la stagione con il club l’attende l’estate con la Nazionale slovena e poi? «Mi pare già abbastanza. Per la prossima stagione non so dire cosa succederà sia perché sono concentrato su questa stagione con tanto ancora da vincere, sia perché è difficile parlare di progettualità quando sei ad altissimo livello. Sono i risultati a determinare le scelte e i percorsi. Facciamo parte di questo circo da tanti anni che ormai l’abbiamo imparato. La Federazione slovena mi ha dato questa opportunità con una squadra con un buon potenziale e contiamo di giocare un buon Europeo in casa».

A proposito di Europei e di Nazionale, l’Italia ha ritrovato Samuele Papi. Farà bene? «Samuele ha una straordinaria qualità che lo distingue da tutti gli altri grandi campioni della sua generazione e cioè che lui unisce perché piace a tutti. Sugli altri puoi trovare voci discordanti mentre è praticamente impossibile trovare qualcuno che ti possa dire mezza parola storta su Samuele Papi e quindi darà un grande contributo e sarà prezioso in un ruolo non marginale come quello di dirigente accompagnatore. E poi lui è un simbolo quindi la scelta è perfetta».

Il futuro sportivo dell’Italia come lo vede? «Direi che mi pare nebuloso. La squadra è forte ma non vedo un progetto chiaro ed è molto legato alle decisioni di due-tre giocatori. Credo che l’Italia meriti di più».

Sui giovani emergenti ha dei nomi da proporre? «Come libero è ottimo Riccardo Goi e mi piacciono anche il centrale Russo e lo schiacciatore Lavia. Come opposti Diego Cantagalli e Argenta credo rappresentino il futuro anche della nazionale a meno che qualcuno non cambi ruolo».

Giuliani con la sua Slovenia giocherà “in casa” disputando, mercoledì 24 luglio alle 20.30, una amichevole contro l’Italia a Civitanova, dove la nazionale di Blengini sarà in ritiro dal 5 luglio per venti giorni per preparare il Torneo di qualificazione alle Olimpiadi.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)