Albese contro Brescia per ripetere l’impresa: “Siamo pronti alla battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Cinque vittorie consecutive hanno fatto balzare la Tecnoteam Albese Volley Como al sesto posto, al momento in zona Pool Promozione e con la salvezza in tasca. Ma non è ancora finita la lunga rincorsa alla permanenza in Serie A2. La squadra giallonera arriva al rush finale con il morale alto per l’ottimo periodo e per i successi nell’ultimo mese: domani, sabato 18 febbraio, la Tecnoteam giocherà in anticipo al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, sconfitta nettamente all’andata in una partita dominata dalle comasche. Veneriano e socie hanno stoppato l’allora capolista in modo netto: tre a zero.

Coach Mauro Chiappafreddo presenta così la sida di Montichiari contro una delle formazioni più attrezzate dell’intero girone: “Ci aspetta un trittico di gare impegnative, due in trasferta con Brescia e Busto. Poi Sassuolo in casa per chiudere la stagione regolare. È un finale molto impegnativo per noi, contro formazioni che stanno dominando il nostro girone. Brescia, poi, è stata costruita per fare il salto di categoria. Noi siamo stati bravi all’andata ad affrontarle con aggressività e lucidità ed è quello che proveremo a fare anche domani pomeriggio: sappiamo bene il valore di questa squadra, non è sfida facile. Ci siamo allenati per l’intera settimana con questo scopo: fare bene in casa loro. Siamo pronti alla battaglia“.

Chiappafreddo sa bene che la salvezza deve essere ancora conquistata nelle prossime tre gare, anche se l’atteggiamento mostrato dalla sua squadra nelle ultime partite lo lascia fiducioso: “Dobbiamo affrontare le partite  con la stessa determinazione delle ultime gare. Vogliamo regalare una bella soddisfazione ai nostri tifosi che ci hanno sempre sostenuto in casa e in trasferta. A loro il nostro grazie“.

Non ci sono ex tra le due formazioni, ma tra le fila della Tecnoteam c’è l’opposta bresciana Federica Stroppa, classe 1997 di Monticelli Brusati, che nella passata stagione ha conquistato la promozione in Serie A1 con la maglia di Macerata e che è legata sentimentalmente al vice-allenatore di Brescia. Sfida davvero particolare per lei: all’andata aveva sorriso con una super-prestazione in attacco, e ovviamente spera di ripetersi sabato.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)