Tecnoteam Albese Volley Como

Albese espugna per la prima volta San Giovanni e tiene vive le speranze

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Tecnoteam Albese Volley Como confeziona un altro capolavoro, imponendosi per 0-3 sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, dove nessuna squadra aveva mai vinto in questa stagione. Un risultato che tiene viva, anzi vivissima la corsa delle comasche ai Play Off Promozione: il quinto posto, occupato da Macerata, è distante 3 punti e nella prossima giornata ci sarà proprio lo scontro diretto con le marchigiane. La sconfitta affossa, al contrario, il tentativo di rimonta delle romagnole, che scivolano in ottava posiizione.

Gara ben condotta da Veneriano e compagne fin dall’avvio: al seguito della squadra, ma non si è neppure cambiata, Carlotta Zanotto dopo l’infortunio di settimana scorsa. Ha giocato con la mano fasciata, ma con grande grinta, Denise Meli. Sapiente la regia di Cecilia Nicolini, ancora una volta (come a Cremona poche settimane fa) MVP del match; Eva Zatkovic “martello” infallibile con i suoi 18 punti e top scorer della serata. Primo set più combattuto (vinto a 22), gli altri più in scioltezza.

La cronaca:
Primo set molto equilibrato sin dalle prime battute, la Omag-Mt prova ad allungare (7-5) ma Albese non ci sta e tiene il passo (11-11). Ora sono le ospiti a piazzare un break che intimorisce Bertini costretto al time out 11-14. Il testa a testa continua fino a quota 20, ma è interrotto da una decisione arbitrale contestata che da la possibilità ad Albese di piazzare il break che le regala 3 set point. Il set si chiude con l’errore al servizio di Nardo, 22-25.

Tenta subito la fuga Albese, 2-6. La Omag-Mt cerca di tenere il passo e si riporta sotto (12-13). Bertini chiama il time out dopo 2 errori consecutivi (12-15), Ghibaudo rileva Turco. Gli errori al servizio delle padrone di casa si alternano agli ace di Albese che fugge, e Bertini chiama il tempo (17-20). Anche in questo set sono 3 i set point per Albese. Giacomello manda in rete l’attacco, 22-25.

A inizio terzo set, sul punteggio di 6-6, si infortuna Pecorari (distorsione alla caviglia) e viene sostituita da Giacomello. La parità continua fino a quota 13. Albese spinge e trova l’allungo (13-16) e si invola sul 17-22. Bulaich segna il punto per i 7 match point di Albese 17-24. La Omag-Mt reagisce con 3 punti consecutivi e Chiappafreddo allunga il match con un time out (20-24). Meli chiude il match con un tap-in per il 20-25.

Graziano Crimella (presidente Albese): Io credo che questa, per noi, è stata una delle più belle partite disputate dell’intero nostro campionato. Giocavano in un campo su cui nessuno finora ha vinto. Abbiamo fatto una partita perfetta dove tutte le ragazze sono state stupende. Vittoria di squadra, brave tutte. Sono contento. Ora per i Play Off ce la vedremo con Macerata sabato prossimo a Casnate“.

Denise Meli: Sono molto contenta di come è andata questa partita perché ci meritavamo un riscatto dopo l’ultima gara giocata in casa contro Mondovì. Siamo contente perché siamo finalmente riuscite a chiuderla in tre set e non allungarla fino al quinto set, anche per il nostro fisico. Quindi siamo felici di aver vinto questa partita“.

Matteo Bertini: “Purtroppo oggi non ha funzionato niente. Nel senso che in una partita di questo tipo qui non si deve andare in campo con un atteggiamento troppo permissivo. Da lì parte tutto: si è vista la qualità del loro muro difesa e la nostra. In questo modo si capisce se una squadra è accesa o spenta. Oggi noi eravamo spenti. Peccato perché c’era la possibilità di rientrare nel discorso Play Off.  È stata una giornataccia per tutti. Abbiamo letto male le situazioni di gioco, abbiamo giocato malissimo sia tecnicamente che tatticamente facendo emergere una prestazione molto brutta. Chiaramente ci sono meriti anche dell’altra squadra che ha messo pressione in battuta e tantissimo con il muro difesa, cosa che non siamo mai riusciti a fare noi. Mi dispiace perché di fronte ad un pubblico così avremmo dovuto mostrare uno spettacolo migliore“.

Omag-MT San Giovanni in Marignano-Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 21-25, 20-25)
Omag-MT San Giovanni in Marignano: Parini 8, Ortolani 15, Pecorari 4, Consoli 7, Turco, Nardo 6, Caforio (L), Giacomello 3, Meliffi, Ghibaudo. Non entrate: Saguatti (L), Cangini, Salvatori. All. Bertini.
Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 8, Meli 8, Nicolini, Bulaich Simian 11, Veneriano 7, Zatkovic 18, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Radice, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Giglio, Grossi.
Note: Durata set: 27′, 26′, 26′; Tot: 79′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)