Mauro Chiappafreddo Tecnoteam Albese

Albese festeggia la salvezza a Perugia e riparte da Mauro Chiappafreddo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un breve riposo, una visita all’Abbazia di Montecassino, poi di nuovo in albergo e il trasferimento – questo pomeriggio – in pullman verso Perugia. Domani per la Tecnoteam Albese Volley Como sarà un 25 aprile di gioco e non di riposo: la squadra del presidente Graziano Crimella, prima nella Pool Salvezza, affronta alle 17 la 3M Pallavolo Perugia, ultima del girone ed ormai senza più alcuna possibilità di poter ambire alla salvezza. Ma non per questo rassegnata, visto il netto successo (3-0) di domenica su Montale. Per Albese si concluderà così il lungo “ponte” nel centro Italia dopo la trasferta di domenica a Sant’Elia.

Per la Tecnoteam, però, la gara di Perugia arriva dopo alcune certezze importanti. Domenica, nonostante lo stop per 3-2 a Sant’Elia (un punto in classifica che porta lo score totale a 41), la squadra comasca ha potuto mettere in tasca la certezza della salvezza anche per questa stagione, la seconda consecutiva in Serie A2. Cosa che ha fatto esultare il presidente Crimella: “Sono molto felice per questo risultato: ci abbiamo sempre creduto, dico grazie a ragazze e allenatori. Per una realtà come Albese è qualcosa di grandioso restare a questi livelli“.

Tecnoteam Albese Volley Como
Foto C.S. Alba Volley

La seconda certezza, arrivata subito dopo, è il nome del coach che guiderà la squadra: resta in panchina Mauro Chiappafreddo, riconfermato dalla società l’ottimo lavoro svolto in questa stagione nonostante le difficoltà incontrate sul cammino. Al suo fianco rimarranno anche gli assistenti Cardinali e Biffi. Il tecnico ringrazia per la fiducia: “Sono davvero onorato di proseguire il mio progetto qui ad Albese. È un club che merita tanto, fatto di persone vere, oneste, sincere, appassionate e con grandi valori. Il presidente, la signora Giusi e Gabriele, il direttore sportivo, ne sono esempio costante. Sono norato e felice in questo momento. Spero di ricambiare sempre la fiducia con il mio costante lavoro. Ora avanti tutta per completare al meglio la stagione, ad iniziare dalla gara di domani che ci aspetta a Perugia: vogliamo fare il massimo e portare a casa punti per la classifica che ci vede davanti a tutti“.

La gara sarà diretta da Martin Polenta (primo arbitro) e Claudia Angelucci (secondo) e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia. Nessuna ex tra le due compagini, l’unico precedente risale a poche settimane fa all’andata: la Tecnoteam si è imposta per 3-1.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Io Tifo Positivo”… e a Lecco la partita è una festa!

A2 Femminile

E' stato un doppio successo per la Picco Lecco nell'ultima domenica del Bione: la vittoria contro Altino in serie A2 consente alle Biancorosse di restare in corsa per la salvezza e lottare nelle ultime due giornate contro le cinque formazioni coinvolte nella sfida finale. Inoltre, il Bione è stato protagonista del calore di quasi 200 tra ragazzini, ragazzine e loro genitori coordinati dall’associazione Comunità Nuova di Milano

Lo scopo di questa associazione è di sensibilizzare e coinvolgere ragazzi e famiglie su ” Io Tifo Positivo”. Infatti, dall’inizio della partita fino alla fine hanno esposto striscioni e manifesti da loro composti disegnati con messaggi molto belli di incitamento alle nostre atlete e non di tifo contro avversari arbitro - spiega il presidente Dario Righetti - E’ stata un’iniziativa molto lodevole e apprezzata. Ringrazio l’organizzatore Giovanni Pasculli e l’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri che hanno stimolato e favorito questa iniziativa”

Domenica pomeriggio è andato in scena un bellissimo pomeriggio di sport... il palazzetto si è riempito di striscioni inneggianti ai valori dello sport ed è stato molto bello vedere bambini e genitori uniti nel tifo. Ringrazio Comunità Nuova per questo progetto, che il Comune di Lecco finanzia convintamente da qualche anno. Ringrazio anche Dario Righetti e tutta la Picco, che da diversi anni collabora al progetto, confermando la consueta attenzione agli aspetti educativi, che lo sport sa veicolare”, ha confermato Emanuele Torri assessore allo sport di Lecco.

(fonte Picco Lecco)