Albese non sbaglia contro Perugia e fa un altro passo verso la salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Tecnoteam Albese Volley Como concede il bis: dopo quello di domenica contro Sant’Elia, arriva un altro bel 3-1 contro la 3M Pallavolo Perugia nella terza giornata della Pool Salvezza. Un successo che consente alle ragazze di Mauro Chiappafreddo di avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo della permanenza in categoria, restando nettamente al comando del girone unico.

Partita facile nei primi due set, decisamente più complessa negli altri due per la squadra di casa. Merito di Perugia che, grazie a Salinas e Giudici, ha riaperto una gara che sembrava già chiusa. La Tecnoteam Albese è partita forte, trascinata da Nardo e Conti, con Mari Cassemiro sempre reattiva e Nicolini in regia. Badini MVP di giornata: una costante presenza sotto rete, punti e muri. Anche stasera quattro albesine in doppia cifra: Nardo con 17, poi Conti, Badini e Cassemiro.

La cronaca:
Primo set dominato da Albese: Perugia ha faticato tanto ad entrare in gara, anzi praticamente non ci è mai entrata. Stessa cosa nel secondo, con le ragazze di casa a partire bene e ad allungare in modo importante a metà frazione per poi chiudere 25-18.

Terzo set con Albese che partita forte (8-1), si è fatta poi raggiungere. Un piccolo black out che ha permesso alle ospiti di avvicinarsi e rientrare in partita: parità e poi sorpasso. A quel punto Perugia ha tenuto lucidità e testa per chiudere il set.

Un piccolo intoppo per le padrone di casa che poi hanno iniziato il set successivo ancora un pò imballate: fino al 4-10 quando coach Chiappafreddo ha chiesto tempo. Le sue giocatrici sono tornate in campo decise. Hanno rimontato e messo la freccia per poi chiudere il match e portare a casa tre punti importanti per la salvezza: 25-17.

Mauro Chiappafreddo:Bene i primi due set, poi è calata l’attenzione, abbiamo fatto qualche errore di troppo. Loro ci hanno messo in difficoltà e noi siamo riusciti a riprendere il muro-difesa. Questi punti hanno valore, sono importanti. Stiamo cercando di gestire le energie delle ragazze da qui alla fine del torneo“.

Guido Marangi:Partita dai due volti, nel primo set eravamo quasi frastornati. Albese ci ha aggredito, ci ha messo in difficoltà. Poi ci siamo sciolti ed abbiamo ritrovato qualche sicurezza in attacco. Per noi è un campionato non facile: lavoriamo giorno per giorno per portare a casa punti“.

Tecnoteam Albese Volley Como-3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-10, 25-18, 22-25, 25-17)
Tecnoteam Albese Volley Como: Cassemiro 11, Veneriano 7, Nicolini 4, Nardo 17, Badini 12, Conti 10, Rolando (L), Stroppa 6, Cantaluppi 4, Gallizioli 3, Bernasconi, Nicoli. Non entrate: Radice (L), Pinto. All. Chiappafreddo.
3M Pallavolo Perugia: Patasce 13, Agbortabi 8, Manig 2, Salinas 15, Negri 1, Giudici 6, Rota (L), Pero 3, Bosi, Traballi. Non entrate: Dalla Rosa. All. Marangi.
Arbitri: Di Lorenzo, Manzoni.
Note: Durata set: 19′, 22′, 28′, 23′; Tot: 92′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A3, Belluno ritrova Bassanello: “Non rimane che spingere al massimo, senza paura”

A3 Maschile

Si scrive playoff, si legge Nicolò Bassanello. Il libero, alla post season, ha sempre dato del “tu”. Anche nella passata stagione, in cui si è spinto fino alla finalissima, con la maglia di San Donà di Piave. E adesso è pronto per una nuova avventura fra i rinoceronti del Belluno Volley, ormai prossimi ad affrontare la JV Gioia del Colle in gara 1 di semifinale: a questo proposito, l’appuntamento è per domenica 6 aprile (ore 18), alla VHV Arena.

Bassanello si augura di aver saldato il conto con la malasorte, visto che l’infortunio alla schiena lo ha limitato per larga parte dell’annata sotto rete: "Ora va meglio, però non è stato un percorso facilissimo. Ho avuto due ernie. E due erano anche le strade percorribili per risolvere il problema: l’operazione, che ho deciso di evitare. E la terapia, scandita da un percorso preciso. Sì, mi sento abbastanza bene, pur fra qualche alto e basso. A questo proposito, sono contento di aver dato un contributo al gruppo, quando serviva: a cominciare dagli allenamenti. Ho sempre cercato di mettermi a disposizione dei più giovani e, in generale, di essere d’aiuto"

Per settimane, il libero originario di Padova ha “navigato a vista”: "Sono problemi un po’ particolari, in cui i tempi di recupero non si possono mai definire con esattezza. È necessario capire prima di tutto come reagisce il tuo corpo. In ogni caso, dal punto di vista mentale ho vissuto bene questa situazione: sono 'incidenti di percorso' che, nella carriera di uno sportivo, possono capitare. Ho già avuto un infortunio in passato, anche più grave di questo. Ed ero pronto ad affrontarlo. Così, mi sono rimboccato le maniche e ho lavorato duramente per tornare in campo"

Ma ora è tempo di concentrarsi sulla semifinale. E sull’ostacolo Gioia del Colle: "Mi aspetto una serie difficile. È vero che abbiamo il fattore campo a favore, ma è altrettanto vero che l’avversario non va assolutamente sottovalutato. Dovremo impostare una gara 1 nel segno della qualità e dell’attenzione ai minimi particolari. I pugliesi vantano tre attaccanti molto buoni e li dovremo limitare. Al centro dovrebbe mancare uno dei loro punti fermi, Enrico Cester, però il loro è un roster forte e profondo"

Bassanello scalpita, al pari dei suoi compagni di Belluno: "I playoff rappresentano il momento più importante della stagione. Ricordo bene quelli dell’anno scorso, che per quanto mi riguarda sono finiti con una sconfitta al tie-break contro Fano. Spero che stavolta vada meglio - sorride -. Arrivati a questo punto, non rimane che spingere al massimo, senza paura. E divertirci, insieme al pubblico".

(fonte: Belluno Volley)