Alessandro Acquarone resta a Santa Croce per la sesta stagione consecutiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Kemas Lamipel Santa Croce
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Anche nella prossima stagione agonistica, il coro “Acquarone uno di noi” riecheggerà dalle tribune del Pala Parenti. Per il palleggiatore nato a Sanremo, classe 1999, sarà la sesta stagione di fila in A2 con la maglia dei Lupi. Dal settore giovanile alla prima squadra, con il passaggio a Fucecchio per la serie B 2016-17. Prima e dopo sempre e solo Kemas Lamipel: da protagonista, con 134 partite all’attivo e un feeling speciale con la tifoseria. Senza dimenticare i punti, niente male per un regista: 103 muri, 55 attacchi, 49 aces dai nove metri, per un totale di 207 a referto. Nella passata stagione, in particolare, è stato un perno del sestetto che ha fatto volare S. Croce ai vertici del campionato di A2 Credem Banca, su su fino alla semifinale play-off persa con Cuneo. Prevedibile che si arrivasse ad una riconferma. Queste le dichiarazioni del play ligure:

La passata stagione sicuramente è finita con qualche rammarico. Ci avevamo creduto, di poter arrivare almeno a giocarci la finale. Invece abbiamo perso in semifinale. Penso comunque sia stata un’annata molto bella, non solo per i risultati ottenuti in campo ma anche per il gruppo che si è creato, fuori dalla palestra soprattutto, cosa che è fondamentale. E si è vista in campo durante le partite”.

Per quanto riguarda gli obiettivi per la prossima stagione, sicuramente si punterà il più in alto possibile. Cercheremo di trovare un’amalgama come quello dello scorso anno. A livello di obiettivi individuali: migliorare il più possibile, limare le imperfezioni e gli errori, cercare di dare sempre il cento per cento durante allenamenti e gare. Gli obiettivi di squadra…entrare in Coppa e nei play-off. E poi vedremo quel che succederà”.

Sicuramente saremo una squadra giovane. Alcuni ragazzi li conosco, tutta gente che sa stare bene in campo. Altri non li conosco ancora, spero di aver modo di approfondire anche prima di iniziare l’attività. Comunque, sono fiducioso, contento del lavoro svolto dalla società, e sono convinto che faremo una grande stagione. E’ vero ci sono squadre che sembrano molto attrezzate, almeno sulla carta, ma quello che contano sono i risultati in campo. Sono contento anche della scelta di coach Mastrangelo, penso che in questi anni abbia dimostrato ottimi numeri. Ha portato le squadre che ha allenato ad ottimi traguardi, riuscendo sempre a far girare bene tutti i ragazzi a sua disposizione. Sono pronto, carico per la stagione a venire e…sempre forza Lupi”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)