Alexey Verbov: “Solo Bednorz lascerà lo Zenit Kazan”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il finale di stagione è stato un vero e proprio shock per lo Zenit Kazan, che dopo una regular season dominata in lungo e in largo e una striscia di 36 vittorie consecutive si è bloccato a sorpresa nella Final Six casalinga contro la Lokomotiv Novosibirsk, vedendo sfumare il titolo nazionale per il quarto anno consecutivo. L’unica buona notizia per i tifosi arriva dalle parole del tecnico Alexey Verbov, che in un’intervista all’agenzia TASS ha assicurato che tutta la squadra sarà confermata per la prossima stagione ad eccezione dello schiacciatore polacco Bartosz Bednorz, diretto in Cina allo Shanghai. Dovrebbe dunque rimanere a Kazan anche Micah Christenson, malgrado le crescenti tensioni tra USA e Russia causate dalla guerra in Ucraina.

Lo stesso Verbov è uno dei candidati a succedere a Tuomas Sammelvuo sulla panchina della nazionale russa, anche se negli ultimi giorni sembrano salire le quotazioni di Konstantin Bryansky, tecnico della Dinamo Mosca che ha vinto lo scudetto per il secondo anno consecutivo. Tra gli altri candidati ci sono anche Plamen Konstantinov (Lokomotiv) e Alexander Klimkin (Dinamo LO). Per Sammelvuo si parla invece di un futuro in Polonia alla guida dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle.

Se le difficoltà nell’ingaggiare giocatori stranieri sono acclarate, il mercato interno in Russia è nel frattempo in pieno fermento: l’esperto palleggiatore Sergey Grankin dovrebbe tornare in patria dopo aver lasciato il Berlin e vestire la maglia del Fakel Novy Urengoy, insieme allo schiacciatore Evgeny Sivozhelez, proveniente dal Kuzbass Kemerovo. Scambio di registi in vista tra lo Zenit San Pietroburgo, che sembra pronto a ingaggiare Dmitry Kovalev, e il Belogorie Belgorod, che vedrà il ritorno del veterano Igor Kolodinsky.

Sempre dallo Zenit al Belogorie dovrebbe trasferirsi l’opposto Ivan Podrebinkin, chiamato a sostituire il marocchino Mohammed Al Hachdadi. Lascerà invece Belgorod il centrale Aleksey Samoylenko, destinato all’Ural Ufa. Al Kuzbass, infine, arriverà con ogni probabilità l’opposto Kirill Klets dallo Yenisei Krasnoyarsk, che lo sostituirà con Dmitry Yakovlev (ex Neftyanik Orenburg).

(fonte: BO Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)