Allenamento congiunto di livello per Milano a Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Marco Trabalza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Finisce 3-1 (26-28, 25-23, 25-17, 25-15) l’allenamento congiunto tra l’Itas Trentino e l’Allianz Powervolley Milano andato in scena nel pomeriggio di venerdì 28 agosto alla BLM Group Arena di Trento. Oltre il risultato finale il primo test pre-campionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Trento. Maar ed Ishikawa hanno disputato solo il primo set, poi il tecnico ha ruotato gli effettivi a sua disposizione. 12 punti di squadra a muro, mentre 19 punti totali per l’opposto francese Patry. «È stata una bella sessione di allenamento, che ci servirà per conoscerci meglio e curare dei dettagli che faranno la differenza», commenta coach Piazza.

TRENTO – «È stata una bella sessione di allenamento, che ci servirà per conoscerci meglio e curare dei dettagli che faranno la differenza. Ci sono ovviamente buone indicazioni per alcune fasi del gioco, che continueremo a sviluppare nel corso di questi allenamenti. Sicuramente la sensazione di poter tornare a parlare di gioco è molto positiva». È questo il commento del tecnico Roberto Piazza al termine dell’allenamento congiunto tra la sua Allianz Powervolley Milano e l’Itas Trentino. Il confronto, andato in scena alla BLM Group Arena di Trento e durato 1 ora e 26 minuti, si è chiuso 3-1 in favore dei padroni di casa con i parziali 26-28, 25-23, 25-17, 25-15.

Il primo test del team meneghino va dunque in archivio a 16 giorni dall’esordio ufficiale in stagione in Coppa Italia contro Verona. Indicazioni positive per lo staff tecnico meneghino guidato da Roberto Piazza che ha utilizzato tutti i giocatori a sua disposizione nei quattro set disputati durante l’allenamento.

Nel primo set Milano ha schierato il suo sestetto titolare, con Ishikawa e Maar in posto 4, diagonale di posto 2 Sbertoli-Patry con l’unica novità di Mosca al centro insieme a Kozamernik, con libero Pesaresi. Ritmi alti e azioni fin da subito qualitativamente importanti, con l’allungo finale che ha visto l’Allianz Powervolley fare suo il primo parziale con l’ace finale di Maar. Nel secondo parziale Piazza ha lasciato a riposo sia il canadese che il giapponese, schierando il francese Basic e il giovane Meschiari al loro posto, mentre a metà set il ritorno in campo alla pallavolo giocata, anche se solo per un allenamento congiunto, di Piano per Mosca. Non solo calati tuttavia i ritmi, con il set chiuso da Trento per 25-23. Gli ultimi due parziali invece hanno visto i padroni di casa imporsi prima per 25-17 e poi 25-15.

Oltre il risultato finale il primo test pre-campionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Trento. Grande prestazione di squadra a muro (12 complessivi contro i 6 di Trento), mentre l’opposto francese Patry ha messo a referto 19 punti (57%).

Abbiamo avuto una partenza lenta, col freno mano tirato – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – , ma ci aspettavamo di mostrare qualche carenza nel primo set perché avevamo avuto qualche avvisaglia già nel precedente test. Lo spirito è stato comunque giusto, tant’è vero che poi abbiamo trovato maggior ritmo e mostrato successivamente cose buone. E’ meglio che qualche problema si manifesti già ora, per darci modo di lavorare per migliorare ed individuare le nostre priorità”

TABELLINO

ITAS TRENTINO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-1 (26-28, 25-23, 25-17, 25-15)

Itas Trentino: Cortesia 5, Argenta 4, Michieletto 4, Sperotto 2, Rossini (L), Lucarelli 8, Giannelli 3, Kooy 15, Nimir 15, Sosa 7, Podrascanin 6, Lisinac 3, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.

Allianz Powervolley Milano: Basic 12, Kozamernik 10, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 4, Patry 19, Meschiari 2, Piano 3, Mosca 4, Ishikawa 3, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.

NOTE

Durata set: 25’, 24’, 20’, 17’. Durata totale: 1h e 26’.

Itas Trentino: battute vincenti 7, battute sbagliate 20, muri 11, attacco 59%, 64% (38% perfette) in ricezione.

Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 21, muri 12, attacco 45%, 39% (10% perfette) in ricezione.

Impianto: BLM Group Arena di Trento

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)