Alsenese-Imola, la vigilia nelle parole dei coach Mazzola e Ghiselli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In serie B1 femminile la Conad Alsenese è pronta per il suo terzo viaggio nella terza serie nazionale “rosa”. Avversaria nella prima giornata di campionato (sabato alle 21 al palazzetto di Alseno) sarà la Csi Clai Imola. Dopo una stagione avara di soddisfazioni, il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi ha rinnovato fortemente la rosa, compreso il condottiero, con la panchina affidata a un tecnico di grande qualità ed esperienza come Enrico Mazzola. È lo stesso allenatore lodigiano del sodalizio piacentino a inquadrare la Conad in vista dell’esordio.

“La mia squadra – spiega Mazzola – è progredita dall’inizio, ho visto miglioramenti; sicuramente c’è ancora tanto da costruire, ma spero che questi ulteriori passi avanti arrivino durante la stagione fino a fine anno. È difficile fare ora il confronto con le avversarie. La prima gara dell’anno è sempre particolare, l’esordio porta sempre con sé un po’ di tensione ed emozione che spero le ragazze riescano tenere a bada. Imola? E’ una squadra combattiva che gioca abbastanza veloce e chiama in causa spesso i centrali, anche in contrattacco; è un avversario aggressivo in battuta e in difesa. Mi aspetto un match molto combattuto, come lo prospetto ogni sabato in questa categoria. A mio avviso, battuta e ricezione saranno due fondamentali che incideranno molto. Imola ha un buon equilibrio in ricezione e ha un servizio aggressivo: dovremo cercare di mettere in difficoltà la loro seconda linea e al contempo non subire la loro battuta”.

La rosa della Conad Alsenese contempla le palleggiatrici Silvia Romanin e Viola Zagni, le opposte Monica Gobbi e Chiara Sesenna, le centrali Valeria DiomedeValentina Guccione ed Eleonora Fava, le schiacciatrici Elisa LagoSerena Tosi e Sofia Cornelli e i liberi Allegra Toffanin e Sara Cricchini.

La Csi Clai Imola è allenata da Fabio Ghiselli e milita per il terzo anno nel campionato di B1 femminile. Nella prima stagione (stoppata dal Covid-19) la formazione romagnola si trovava in una tranquilla posizione di classifica, mentre nella scorsa annata è arrivata fino alla semifinale play off cedendo alla Tenaglia Altino. A disposizione del tecnico, un roster ricco di giovani. “Alseno – commenta Ghiselli – è una squadra che ha un modo di giocare diverso dal nostro; è una formazione con giocatrici di esperienza ed è molto probabile che per fare risultato serva essere pronti a una battaglia sportivo. Dovremo essere ordinati e saperci adattare alle situazioni che si presenteranno”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)