Anna Vania Mello e Luciano Pedullà alla guida della Polisportiva San Giacomo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Polisportiva San Giacomo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Due pezzi da novanta per il nuovo corso del settore volley della Polisportiva San Giacomo. La società novarese affiliata all’Igor Volley, che vanta circa 150 tesserati con una prima squadra in serie D, dopo aver salutato Oscar Zaramella affida le sue attività pallavolistiche a due grandi nomi del settore: la campionessa del mondo Anna Vania Mello, in qualità di responsabile, e il pluridecorato allenatore Luciano Pedullà come supervisore tecnico.

Una coppia d’assi pronti per voi, per continuare a fare volley nel miglior modo possibile” scrive la società nel comunicato di presentazione dei due nuovi “acquisti”. Entrambi hanno un passato glorioso a Novara: Pedullà da allenatore prima dell’Asystel e poi dell’Agil, con cui ha vinto rispettivamente una Coppa CEV e una Coppa Italia, Mello a due riprese come giocatrice, con un successo in Coppa Italia, e poi nuovamente come allenatrice dello stesso Volley San Giacomo.

Siamo giustamente euforici – conclude il comunicato – nonostante il periodo di blocco. Noi siamo più che mai attivi, già prontissimi a ripartire con tutti voi, sempre più preparati per offrirvi solo il meglio, perché se è vero che siamo la casa dello sport novarese, è altrettanto vero che un titolo così importante, ogni giorno, ce lo dobbiamo meritare, e Vania e Luciano, ne siamo certi, con la loro splendida esperienza ci aiuteranno“.

(fonte: Facebook Polisportiva San Giacomo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Pallavolo Senza Frontiere”, appuntamento con i giovani atleti per le vie di Modena

Giovanili

Torna anche quest'anno, dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel Cuore di Modena" tra le vie del centro di Modena a cui prenderanno parte tutte le delegazioni di Spring Cup e Trofeo Bussinello nel pomeriggio di giovedì 17 aprile, giorno di apertura della manifestazione.

Il programma del pomeriggio prevede due momentiuno di gioco riservato alla categoria Under 11 e uno di saluto e presentazione alla Cittadinanza.

Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 16.00 in Piazza Roma dove una delegazione della Under 11 femminile e Under 11 maschile di Anderlini darà vita ad un torneo misto non competitivo. L'evento sarà realizzato con il supporto organizzativo di Decathlon che fornirà reti, palloni e tutte le attrezzature per un pomeriggio all'insegna del divertimento.

A partire dalle 17.30 inizieranno poi a confluire in Piazza Roma tutte le delegazioni delle squadre iscritte alla Spring Cup e al Trofeo Bussinello, in vista della Sfilata Inclusiva che prenderà il via alle 18.00. Oltre 1300 ragazze e ragazzi dai 10 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Bulgaria, GermaniaLituania e Polonia) sfileranno tra le vie del Centro di Modena in un percorso circolare con partenza da Piazza Roma e ritorno nella stessa, dove le delegazioni riceveranno poi il saluto delle Autorità Cittadine. Un momento di festa e gioia, che animerà il centro di Modena consentendo alle varie rappresentative di conoscere la città e il suo patrimonio.

Ad accompagnare il corteo ci saranno come lo scorso anno la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock'n'Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana - Comitato di Modena, che posizionerà in Piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un'ambulanza e coadiuverà l'organizzazione dell'intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

La manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel cuore di Modena" è organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

(fonte: Scuola Pallavolo Anderlini)