Anticipi senza sorprese: Busto vince da 2 a Roma, Novara da 3 a Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Alessio Marchi – Trentino Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Tutto, o quasi, come da pronostico negli anticipi della 23esima giornata del campionato di Serie A1. A Roma l’Acqua & Sapone sfiora l’impresa contro l’Unet e-work Busto Arsizio rimontando due set ma cedendo poi al tie-break. Il punto guadagnato le consente comunque di lasciare Trento da sola in ultima posizione perché nell’altro anticipo la Delta Despar contro la capolista Novara conquista un set ma zero punti.

In coda ora l’attenzione si sposterà domenica sui match Bergamo-Cuneo, Casalmaggiore-Chieri e Scandicci-Vallefoglia, mentre ai piani alti Conegliano (a Firenze) e Monza (in casa con Perugia) saranno chiamate a rispondere alle igorine per confermare le proprie posizioni di classifica.

IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA

Giocate Sabato 19 marzo
Acqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15)
Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25)

Domenica 20 marzo
VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e Prati
Volley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e Bassan
Vero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e Cappello
Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e Carcione
Il Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla

Classifica provvisoria
Igor Gorgonzola Novara 58 (20 – 2); Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 54 (19 – 3); Vero Volley Monza 54 (17 – 6); Savino Del Bene Scandicci 50 (18 – 5); Unet E-Work Busto Arsizio 49 (16 – 8); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 10); Il Bisonte Firenze 32 (11 – 11); Bosca S.Bernardo Cuneo 32 (11 – 12); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20 (6 – 15); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6 – 16); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19 (6 – 17); Volley Bergamo 1991 18 (6 – 16); Acqua & Sapone Roma Volley Club 17 (6 – 17); Delta Despar Trentino 16 (4 – 20).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off Challenge, Vallefoglia attesa a Chieri. De Bortoli: “Noi ci crediamo”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca, sabato 5 aprile, alle 20 al PalaFenera contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri la finale dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Per le tigri si tratterebbe della prima esperienza internazionale della propria storia, ma l’avversaria è una delle migliori squadre del campionato, da tempo attestatasi alle spalle delle quattro big (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

Durante la stagione regolare, la squadra piemontese ha battuto due volte la Megabox (3-1 in casa e 3-2 a Pesaro). Il fattore campo, inoltre, avrà certo il suo peso: ma la squadra di Andrea Pistola arriva lanciatissima alla partita (tre vittorie consecutive), e soprattutto senza niente da perdere. La partita sarà trasmessa in streaming su VolleyballWorld Tv e sul canale YouTube della Lega Volley Femminile.

Queste le parole del Direttore sportivo delle biancoverdi Alessio Simone: “Sarà una sfida difficile, giochiamo contro la quinta forza del campionato, che ha giocatrici di alto livello come Skinner e Buijs. Siamo all’ultima partita della stagione, e incontri del genere sono indecifrabili, perché dipendono molto da stato di forma, energia, motivazioni. Di sicuro noi ci crediamo e abbiamo tantissima voglia di arrivare sino in fondo: dobbiamo dare l’ultimo colpo di reni”.

Così invece il libero Chiara De Bortoli: “Andiamo a Chieri con tante certezze e tanta voglia di far bene. Sabbiamo che il loro è un campo tosto, lo è in campionato e lo sarà anche per questa partita. Speriamo di dare loro filo da torcere, noi ci proviamo e ci crediamo tanto”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)