Appuntamento storico per la Sigel Marsala nei quarti di finale di Coppa Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Francesco De Simone/Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Appuntamento storico per la Sigel Marsala, che giovedì 4 marzo al PalaDionigi di Montecchio (Pesaro-Urbino) affronterà la Megabox Vallefoglia per i quarti di finale della Coppa Italia di Serie A2 femminile (fischio d’inizio alle 17.30). Chi vince affronta in semifinale la vincente del confronto Acqua&Sapone Roma Volley Club-Cbf Balducci HR Macerata.

L’ingresso alla Coppa Italia di categoria è tra i momenti più alti della stagione condotta dalle azzurre di coach Amadio. Ufficialmente, una qualificazione divenuta aritmetica a margine della gara di recupero con la Exacer Montale del 20 gennaio, ma le basi solide per costruirsi il traguardo sono state gettate ben prima, tappa per tappa, grazie a successi più che meritati, frutto di una impostazione di gioco arioso ad innescare la finalizzazione di tutte le attaccanti.

La Coppa Italia è strutturata su tre turni (due sono ad eliminazione diretta). Le quattro squadre ad uscire vincenti dagli incroci accedono al tabellone delle semifinali che si disputeranno mercoledì 10 marzo, con la finale che, come da tradizione, avrà luogo lo stesso giorno (il 14 marzo) e nella stessa sede (Rimini) della Final Four di Serie A1. L’incrocio che riguarda in questo quarto di fFinale la Sigel Marsala si giocherà nelle Marche in casa della squadra miglior classificata, prima al termine delle sedici giornate nel girone Est, appunto la Megabox Vallefoglia.

Le tigri biancoverdi allenate dall’allenatore Fabio Bonafede pensano in grande (a dicembre scorso a dar manforte al potenziale offensivo è arrivata Barbara Dapic, proveniente da Martignacco) e sono in uno stato di forma invidiabile. Innanzitutto, domenica hanno rifilato alla Lpm Bam Mondovì un secco 3-0 e in Pool Promozione hanno agganciato a quota 44 punti il duo di testa composto dalla stessa Mondovì e da Roma.

Ex di turno il capitano della Sigel della passata stagione di seconda serie nazionale, la centrale milanese Silvia Bertaiola. Ad affiancarla al centro la “lunga” statunitense Rachael Kramer. Parecchia attenzione dovrà essere prestata al pallottoliere offensivo Alice PamioLucia Bacchi. A guidarle la regia di Martina Balboni anno di nascita 1991, ex Bergamo, Forlì e Monza in A1 e nella passata stagione la sfortunata parentesi tra le fila di Acqua&Sapone Roma Volley Club. Il libero della squadra è Giulia Bresciani, che nelle Marche ha ritrovato il tecnico avuto a inizio carriera a Bolzano.

Intanto, settimana sacrificata per le azzurre che stanno rifinendo gli allenamenti di preparazione presso il “Fortunato Bellina” in previsione di questo imminente impegno ufficiale e di quello di domenica 7 nella Pool Promozione in casa di Macerata (seconda giornata). Si contano ormai le ore e poi la partenza su sistemazione aerea. Così come da protocolli, al PalaDionigi l’ingresso sarà a porte chiuse e riservato ai rispettivi staff tecnici, ai gruppi dirigenziali e ai giornalisti accreditati.

Tifosi e appassionati, invece, potranno seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà garantito da LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Ulteriori modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o la pratica app della Lega Volley Femminile.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fanizza

Collegiale a Pomigliano D’Arco per gli azzurrini U16: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

Nazionali Giovanili

Prosegue la preparazione della nazionale under 16 maschile, che dal 17 al 23 aprile si ritroverà in collegiale a Pomigliano D’Arco (NA). Il raduno, sarà utile al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza per lavorare assieme al gruppo in vista dell’imminente impegno in Grecia; per gli azzurrini infatti, dal 24 al 27 aprile, è in programma il CEV 2nd Round, manifestazione che, come noto, metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia) dal 23 luglio al 3 agosto.

QUESTI I 18 ATLETI CONVOCATI 
Thomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Michele Mangini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Alessio Rogai (ASD Colombo Volley Genova).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager); Riccardo Mei (Medico); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman). 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)