Argentina: il Ciudad Voley strappa la Supercoppa all’UPCN

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto ACLAV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si apre con una sorpresa la stagione della pallavolo maschile in Argentina: ad aggiudicarsi la Supercoppa per la prima volta nella sua storia è il Ciudad Voley, giovane società di Buenos Aires che nel suo palmares vantava finora soltanto una Coppa nazionale, conquistata nel 2018. L’impresa assume ancora maggior valore perché il Ciudad ha conquistato il trofeo imponendosi nella “tana” dell’UPCN San Juan, la squadra dominatrice delle ultime stagioni, che le aveva strappato lo scudetto nella finale 2020-2021.

Ammutolita dunque l’arena inaugurata dall’UPCN proprio in quest’occasione, con tanto di ingresso libero e gratuito per incentivare l’affluenza. Il Ciudad, infatti, si è imposto con un secco 3-0 (25-23, 25-20, 25-22), rischiando qualcosa solo nel primo set (tre chance non sfruttate sul 24-21) e piazzando il break decisivo sul 19-19 del terzo. Il cileno Vicente Parraguirre del Ciudad è stato ancora una volta il top scorer con 24 punti, mentre il compagno di squadra Dusan Bonacic ne ha messi a segno 10; per l’UPCN in doppia cifra Melgarejo (15) e Armoa (12).

Il prossimo trofeo da assegnare è la Copa ACLAV Argentina, in programma a Mar del Plata dal 13 al 19 dicembre.

(fonte: Aclav.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)