Atleti al tuo fianco e Arenbì Onlus: cimeli della pallavolo all’asta di beneficenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Atleti al tuo fianco e Arenbì Onlus sono due realtà che da anni lavorano insieme coinvolgendo il mondo dello sport in due settori ben precisi della solidarietà: il sostegno alle persone nella lotta contro il cancro e l’aiuto alle situazioni di difficoltà della vita, in ogni sua forma. Proprio con questi due obiettivi nella serata di oggi lunedì 4 aprile si completano 50 aste di
beneficenza
con cimeli del mondo della pallavolo: maglie e abbigliamento della Nazionale, divise da gara, palloni autografati, zaini e borse che raccolgono 20 anni di storia del volley italiano con nomi che emozionano, come Serena Ortolani, Enrica Merlo, Giordano Mattera e Anna Danesi, e piazze storiche quali Modena, Villa Cortese e Macerata.

Ciò che forse più conta sono però le destinazioni del ricavato: dalla consegna di kit di accoglienza per adolescenti oncologici all’ingresso in ospedale a Monza ai regali di cioccolato per il compleanno dei bambini del Policlinico di Modena, dal sostegno ad un orfanotrofio in Nicaragua alla distribuzione di un volume sulle cure palliative per chi si trova ad entrare in hospice: ognuno può scegliere di sostenere il progetto che più gli sta a cuore partecipando all’asta cui il cimelio in gioco è collegato.

Tutti i cimeli sono disponibili sul canale Ebay di Arenbì Onlus fino a questa sera, affinché si possa unire la passione per lo sport che amiamo all’aiuto per le persone e famiglie che necessitano di costante vicinanza e sostegno.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)