Aversa, il presidente Di Meo si aspetta “sei punti nelle prossime due gare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Normanna Aversa Academy
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Tornare alla vittoria davanti al proprio pubblico e ‘chiudere’ il girone di andata nel migliore dei modi. Questo l’obiettivo della Wow Green House Aversa che domani (domenica 16 gennaio) scenderà in campo alle 16 contro la Opus Sabaudia e poi di nuovo in campo ma questa volta alle 20.30 mercoledì 19 gennaio per il recupero con la Falù Ottaviano per la gara valida come ultima giornata del girone di andata.

A presentare la gara il presidente Sergio Di Meo: “E’ un momento davvero importante della nostra stagione. Abbiamo reagito alla grande dopo la sosta, contro Massa abbiamo giocato con grandissima qualità i primi due set, forse i migliori della stagione. Reazione importante da parte di tutti, anche da Starace e Morelli che sono stati fermi per infortunio e sono tornati ad essere protagonista. Contro Sabaudia tornerà a disposizione anche Bonina e sarà un valore aggiunto per questo girone di ritorno”.

Il presidente poi parla di questo girone di ritorno e della gara di recupero contro Ottaviano che chiuderà il girone di andata (è ufficiale il recupero mercoledì 19 gennaio alle 20.30): “Servono 6 punti nelle prossime due gare. Contro Sabaudia vogliamo ritrovare i 3 punti davanti ai nostri tifosi mentre sempre al PalaJacazzi contro la Falù vincere significherebbe chiudere al primo posto il girone di andata e quindi ottenere dei ‘vantaggi’ per la Coppa Italia. Non dobbiamo commettere l’errore di pensare già alla gara con Palmi, ragioniamo partita per partita e conquistiamo più punti possibili”.

Il 26 gennaio poi ci sarà l’esordio in Coppa e Di Meo sottolinea che “è un obiettivo primario della nostra società. Vogliamo andare più avanti possibile, e puntiamo alla vittoria finale. L’ultimo atto sarà in diretta su Raisport, l’ho voluto fortemente come membro del consiglio di amministrazione della Lega. E’ una vetrina importante per la Serie A3 e per il nostro club: vogliamo arrivarci e alzare la Coppa. Gli atleti hanno nel contratto un premio per il successo, e – dice sorridendo – sarò felice di fare questo ulteriore ‘investimento’ per donare alla nostra città un altro trofeo così importante”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)